E così il Web3 sbarcò in Valpolicella. Si è conclusa la seconda edizione del Web 3 Digital Summit. L’evento si è svolto dal 15 al 17 aprile 2023 alla fiera di Sant’Ambrogio di Valpolicella a Verona. Alla manifestazione sono stati presenti molti dei personaggi e delle aziende più influenti del settore. Anche Decripto ha partecipato attivamente: Giorgio Scura il nostro direttore ha infatti moderato le discussioni e gli incontri dell’evento assieme a Ilaria Stirpe.
Forte successo di pubblico, circa 700 le persone presenti nei tre giorni dell’evento, ma molta soddisfazioni anche tra gli addetti ai lavori per le numerose e qualificate relazioni di net working sviluppate. Blockchain, web3, Nft, intelligenza artificiale, realtà aumentata: davvero moltissimi i casi d’uso illustrati di queste nuove tecnologie. Da segnalare due panel in particolare, quello di Vincenzo Rana, Ceo di Knobs, che ha portato la platea in un suggestivo viaggio nel futuro in una società completamente sviluppata su blockchain, e Federico Costa, giovanissimo CEO della veneta Cardinal e co-fondatore e CTO di Freename, che invece ha parlato di come l’Internet of Things, abbinato agli Nft, cambierà il renting, per esempio, dall’affitto delle case a breve e medio termine fino al noleggio delle auto e non solo.
Da segnalare, infine, il lancio del nuovo visore della OliTec, laboratorio tecnico della mitica Olivetti, che con il responsabile Massimiliano Nicolini, ha presentato il nuovo visore per la realtà virtuale e il “metaverso”. Si tratta di un occhiale leggero per essere un visore (330 grammi) che, semplicemente abbassando le lenti, permette di entrare e uscire facilmente dalla realtà virtuale. Un vero motivo di orgoglio, l’ennesimo, per la Olitec che, ricordiamo, è stata la prima azienda al mondo a inventare tecnologie di uso quotidiano, come la video chiamata, il touchscreen e anche il computer stesso.
Successo, quindi, per gli organizzatori William Pirone e Marco Gasparini che danno a tutti l’appuntamento per il prossimo anno.
“Impact 23” Web3.0 StartUp Competition

Tra le attività e gli interventi che si sono susseguiti nei giorni dell’evento c’è stato spazio anche per un’interessante competizione tra StartUp. La competizione chiamata “Impact 23” aveva lo scopo di far conoscere e premiare delle StartUp operanti nel settore Web3 meritevoli. Sono stati selezionati 8 brand a seguito di una valutazione iniziale che hanno avuto l’occasione di presentarsi sul palco del Web3 Digital Summit il 17 aprile. Le aziende coinvolte sono state: “Figocoin” un progetto incentrato sulla mobilità, il riciclo della plastica e le buone pratiche per l’economia verde; “Freename” una piattaforma per la creazione e acquisto di domini NFT, che rappresentano siti internet decentralizzati; “HG I-Tech” la prima Metaverse Company certificata e con licenze di protocolli XPL ed OPM, che offre la possibilità di creare eventi, incontri e altro nel metaverso; “Mego Tickets” un sistema multichain di ticketing NFT che consente di creare e gestire i ticket, un prodotto del web3 reso facile ed accessibile per chiunque; “Floresta NFT” un progetto dove la protezione e la conservazione della Foresta pluviale amazzonica diventa un’opportunità di investimento, oltre che un dovere morale; “Okipo” che permette di monitorare il proprio portafoglio crypto e scaricare la propria dichiarazione fiscale con un click, oltre che di tenere traccia dei propri investimenti e di scaricare report conformi alla normativa italiana sulle cryptovalute e NFT; “Bubblemusic” un marketplace NFT verticale per l’industria musicale che connette artisti con appassioanti di musica con la blockchain; ed infine “Ipermatch” un sito che permette la creazione e gestione di una squadra, come fosse un fantacalcio, per partecipare a campionati online, vincendo premi, collezionando e scambiando giocatori rari.
Nella giornata conclusiva “Okipo” è stato dichiarato il brand vincitore della competizione “Impact 23” sul palco del Web3 Digital Summit. I nostri complimenti vanno a tutte le aziende coinvolte nel progetto, tutte meritevoli e portatrici di valore nel panorama del Web3.