Nelle ultime settimane se frequentate il mondo delle criptovalute avete sicuramente sentito parlare di Wall Street Memes ($WSM), una nuova meme coin lanciata con delle aggressive campagne di marketing su decine e decine di testate online specializzate e che, seguendo le orme di Pepe e Shiba Inu, sta spopolando nelle varie community, pubblicizzata come la nuova “gemma” che vi farà diventare ricchi.
Proprio come per Pepe analizzeremo in maniera completa il token in tutti i suoi aspetti, evidenziando possibili criticità.
Wall Street Memes: breve storia, whitepaper e roadmap
Wall Street Memes nasce sull’onda del movimento creato da Wall Street Bets (ma con loro non ha nessun legame ufficiale), il subreddit che nel 2021 provocò un’incredibile crescita nel prezzo delle azioni Game Stop, all’epoca un’azienda sull’orlo del fallimento.
Grazie anche ad un’interazione su X di Elon Musk ad un meme pubbllicato sulla pagina ufficiale, WSM gode di una community enorme:
- 500’000 followers su Instagram
- 290’000 followers su X
- 31’000 membri sul server Discord
- 32’000 utenti sul gruppo Telegram
Usando l’idea di rivalsa dei piccoli investitori sulle grandi istituzioni finanziari WSM promette ai suoi investitori di “rimodellare il sistema finanziario con (…) la forza indomabile dei meme”. Oltre a queste frasi senza senso, nel whitepaper vengono anche descritte roadmap e tokenomics che seguono senza grosse innovazioni quelle delle altre meme coin.
La roadmap prevede infatti una fase di costruzione della community (iniziata già nel 2021 con il lancio degli NFT “Wall Street Bulls”) e di campagne marketing. Successivamente viene poi descritta una fase di pre-sale e listing del token, per poi concludere con la “fase 3” che comprende listing su exchange di prima fascia e raggiungimento di un’elevata capitalizzazione di mercato. Insomma, una classica meme coin senza utilità che sfrutta il desiderio delle persone di arricchirsi velocemente.

Anche per la tokenomics il team non ha lavorato molto con la fantasia, dedicando il 50% dei token al marketing, il 30% alle reward per la community, il 10% per il listing sui cex e l’ultimo 10% per la liquidità sui DEX.
Analisi token e movimenti on chain
Il token, che ha una supply totale di 2 miliardi, viene creato il 30 maggio 2023 con la transazione 0xa83396592c19d2f8f1fcf1e1ec2c8b33078ef018f872c8e5d16247aacd12f217, dall’indirizzo 0xE3d595AAA904693D4F8ae58919Fa8AE3FA039583 che riceve a sua volta i fondi dalla piattaforma di acquisto per criptovalute (con KYC) MoonPay.
Nonostante però siano passati ormai 4 mesi, il progetto diventa virale solo nelle ultime settimane, grazie ad una spinta enorme arrivata da articoli su giornali online. Osservando i dati di Google Trend vediamo infatti come a partire dai primi di settembre ci sia un’impennata nelle ricerche online del token. In totale $WSM riesce a raccogliere 30 milioni di dollari in pre-sale ad un prezzo di 0.0337$.

Analizzando il contratto del token vediamo come sia in linea con quello di altre meme coin, il proprietario dello smart contract si riserva infatti il diritto di creare o bruciare le monete, potendo teoricamente influire sull’inflattività e quindi sul prezzo. Per il resto non si segnalano gravi o pericolose lacune all’interno del contratto.
Analizzando i movimenti on chain notiamo come l’indirizzo di creazione del contratto riceva delle transazioni “di prova” del token da 0xaE871521c908b65dd3beC3F04252AbaC6F9E1673 che sembra essere l’indirizzo di incasso della pre-sale e che al momento è il più grande wallet singolo a detenere $WSM (8.19% del totale della supply).
Attualmente 0xaE detiene circa 5 milioni di dollari in Ethereum ed è strettamente collegato (inviando la prima transazione) a 0x5BE3CE2647f9E860aB1Eadbc155c060A87b7D789, indirizzo che detiene 7 milioni di dollari in Ethereum e che deposita su OKX quasi 15 milioni di dollari.
Un altro indirizzo che invia grossi fondi all’indirizzo di deposito su OKX è 0x4E4398F4b7683F721aDD73FC515D7db4F1A4Df6e, che attualmente detiene 3 milioni di dollari in Ether e che nell’ultimo anno ha spostato grosse quantità di stablecoin ed Ether verso exchange e fondi di investimento come Amber Group, CoinList, Coinbase e Binance, dove da aprile a settembre 2023 ha depositato 54 milioni di dollari.
Il secondo indirizzo “privato” che detiene più $WSM è 0xE554997b3AD849058c73fD3C3BD4e0C18C77F217, grosso holder di Ether e del token INX, di cui detiene circa 2.5 milioni di dollari. Questo wallet negli anni incassa dal casinò online Bitcasino.io circa 5 milioni di dollari.

Non ci è dato ovviamente sapere l’utilità di questi grossi spostamenti verso l’exchange OKX (uno dei primi a listare il token) che, dai dati on chain, attualmente detiene 13 milioni di dollari in $WSM per permettere gli scambi.
Quello che è certo è che l’ennesima meme o shit coin a diventare virale in modo forzato visto che non si tratta di un progetto per il popolo creato dal basso, ma solo un esperimento di qualche grosso investitore dove altrettanti grossi investitori guadagneranno grazie agli utenti retail entrati per ultimi in preda all’hype.
Su quali exchange è listato?
Attualmente $WSM è scambiabile su 6 exchange centralizzati e tra gli exchange decentralizzati solo su Uniswap, seppur con volumi ridicoli.
Attualmente il 95% dei volumi si concentra però su soli 3 CEX: Huobi, OKX e BingX. I volumi totali degli scambi oscillano tra i 50 e i 60 milioni di dollari, equiparando stablecoin come DAI e superando critpovalute come TON, The Graph o Algorand.

Team e azienda
Come succede come molte meme coin anche il team di Wall Street Memes rimane anonimo. Il sito web è stato registrato anonimamente e ogni PDF presente sul sito è stato ripulito dai metadati, per evitare qualsiasi tipo di tracciamento.
Gli admin del gruppo Telegram usano tutti profili “puliti” o creati recentemente, tranne uno. L’amministratore @glydow ha infatti sia un account Telegram aperto da 2 anni, sia un profilo X su cui, nel 2022, sponsorizzava con una certa frequenza un token di nome $ZUNA, classico schema pump and dump nato e morto nel giro di 6 mesi.

L’azienda WallStMemes LTD, visibile sul sito web, è stata aperta a Panama, noto paradiso fiscale e da cui è difficile reperire visure e informazioni sulle aziende. La sede è nel Tower Financial Centre, 10th Floor, 50th Street & Corner of Elvira, Panama City, Panama.

Conclusioni
Come sempre invitiamo a prendere le nostre analisi come punto di partenza per approfondire l’argomento autonomamente stando attenti però a non cascare nelle centinaia di video e articoli a pagamento che il team di Wall Street Memes sta finanziando, riempiendo Google News e Youtube di contenuti positivi e senza nessun tipo di approfondimento.
Investire nelle criptovalute, come ripetiamo sempre, è estremamente rischioso, a maggior ragione se si stratta di meme coin a bassa capitalizzazione. L’inutilità totale del token farà crollare il prezzo appena l’hype si sarà sgonfiato, lasciando i piccoli pesci in balia delle grandi balene che venderanno massicce quantità di token in blocco.