Il 18 e 19 Novembre a Milano si terrà per il quinto anno consecutivo il Blockchain Forum Italia, la prima fiera italiana dedicata al settore Blockchain, Crypto, Web3 e DeFi. Il Forum torna nella sua conformazione fieristica negli spazi moderni e polifunzionali di Via Tortona 27, dopo le edizioni in versione ridotta, degli ultimi due anni, a causa delle limitazioni imposte dal Covid. Esso si articolerà lungo due sale conferenza, un’area per gli espositori, workshop e, per la prima volta, una competizione dedicata al mondo delle start-up del settore. La manifestazione è organizzata da Blockchain Italia, software house milanese, con sede a Milano specializzata in soluzioni fintech e blockchain. La missione è ottimizzare i processi digitalizzandoli ed efficientandoli con l’uso di protocolli innovativi. Essa è tra i primi 12 Global Partner di Algorand e Italia4Blockchain, prima associazione italiana di categoria per lo studio, la diffusione e la conoscenza della blockchain in Italia.
Il Programma del BFI22
Le tematiche e gli argomenti ,trattati attraverso speech, tavole rotonde e sessioni di Q&A saranno molte: dalle analisi dei trend di mercato, agli aspetti legali e fiscali legati al settore, fino alla Finanza Rigenerativa con un focus sulla DeFi, da trend in forte ascesa negli ultimi anni ad opportunità di integrazione per le popolazioni unbank. E’ prevista la presenza di speaker e ospiti di livello nazionale ed internazionale: tra di essi spiccano i nomi dei rappresentanti di Algorand, CertiK, Folks Finance e Pera Wallet. Sigificativa sarà la presenza di esperti del settore legale, fiscale e tributario (Gattai-Minoli e Lexia). Saranno presenti i rappresentanti del Governo di San Marino, dei principali aosservatori blockchain italiani – Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger del Politecnico di Milano e lBNO – Osservatorio Blockchain Italiano, l’Università degli Studi Federico II e Parthenope di Napoli. Infine, la scuola di specializzazione di Ateneo Impresa, The Blockchain Management School.
Speaker del forum
PIETRO AZZARA

Laureto in Ingegneria Elettronica, possiede una lunga esperienza nel capo del digital marketing, comunication ed eventi digitali. Nel 2017 si é appassionato del mondo Crypto e Blockchain e ha fondato Blockchainitalia.io Software house e società di formazione, servizi e consulenza in ambito blockchain, che ha lanciato Dedit.io piattaforma per la “notarizzazione” vincitrice del premio Top of The PID delle camere di commercio ed unica in Europa a notarizzare su diverse Blockchain tra cui Algorand, ed italianwonders.io piattaforma di tokenizzazine per il mondo dell’arte e marketplace di NFT. A luglio 2018 fonda il BLOCKCHAIN FORUM ITALIA, prima fiera italiana del settore, che ha avuto la sua prima edizione il 7 novembre 2018.
TAYLAN PINCE

CEO di PeraWallet e co-founder di Hipolabs
BENEDETTO BIONDI

E’ il CEO di Folks Finance, un protocollo di prestito decentralizzato basato su Algorand. Inoltre, attualmente ricopre il ruolo di DeFi Advisor presso Climatecoin e mentore presso Algorand Miami Accelerator. Ha tre anni di esperienza in Blockchain Italia come Blockchain Innovation manager. I suoi studi hanno incluso una laurea in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano e un master in Engineering Innovation and Management presso l’Università di Cardiff, dove si è distinto con una specializzazione in Data Analysis. Benedetto è docente presso ELDA (Economics and Law for Digital Asset – University of Florence) e BIM (Blockchain Innovation Manager – Association Italia4Blockchain), dove tiene lezioni sulla DeFi.
MASSIMILIANO DRAGONI

Dirigente con una solida esperienza professionale di oltre vent’anni presso la Commissione europea, Massimiliano Dragoni è anche economista Senior del gruppo di lavoro sull’European Blockchain Service Infrastructure (EBSI) della Commissione europea, nonché attualmente responsabile del programma Startup Europe e dell’iniziativa Tech Due Diligence presso la Direzione Generale CONNECT.
Gli influencer presenti al Forum
MARCO COSTANZA

Content Creator e divulgatore finanziario, ha lasciato il suo lavoro come operaio Enel per lanciarsi nel mondo crypto, è una delle voci più originali e divertenti.
LUCA BOIARDI

Ha fondato The Crypto Gateway, la community online di studio, analisi ed education nel campo delle criptovalute più grande d’Italia. Ci saranno anche gli Hard Rock Crypto, Il marchese del crypto, Marco Galliazzi e altri ancora.
La “battaglia delle start up”
Una grande novità è rappresentata dalla gara tra aziende e progetti, i quali si affronteranno davanti a una giuria formata da alcuni dei migliori professionisti del mondo web3 e start-up. Il premio finale è rappresentato da un percorso di prodotti e servizi ritagliati su misura dai partner per agevolare e contribuire al processo di scaling-up. Tra i partner coinvolti: Algorand Europe Accelerator, Rokk3R, 0xBusiness, 333Builders, Dedit e tanti altri.
Workshop
I partecipanti al forum saranno coinvolti in vari workshop e potranno partecipare asessioni didattiche e formative guidate da docenti e professionisti del settore: sono previsti:
- laboratori dedicati ai giovani che intendono lavorare nel settore blockchain,
- sessioni di approfondimento per programmatori Web3,
- opportunità di crescita per le startup quali acceleratori, incubatori e venture studio
Il workshop di Decripto.org
Decripto.org sarà presente con un proprio workshop che verterà sul tema : “Come riconoscere una cryptotruffa?”. Sarò un occasione di incontro e di formazione per evitare di essere vittime di personaggi senza scrupoli, i quali, purtroppo, sono troppi in questo settore. In generale è necessario stare attenti quando qualcuno ci chiede di investire il nostro denaro in progetti che offrono rendimenti stratosferici senza alcun rischio. In questi casi chiedete sempre di poter leggere il prospetto d’investimento e se questo è stato già autorizzato dalla Consob. Venite al nostro workshop per conoscerci e parlare proprio di questo.
Decripto.org è la prima testata giornalistica italiana interamente dedicata alla blockchain, al web 3 e ai metaversi e si è specializzata nelle analisi dei vari progetti proposti sul mercato delle criptovalute al fine di fornire ai lettori tutti gli elementi di giudizio per capire di cosa si tratti e fare scelte di investimento consapevoli. Già in pochi mesi sono molti i casi di Scam (truffe) svelati, primo tra tutti il caso Uefa Football Fund, che ha avuto una clamorosa eco mediatica per il gran numero di persone coinvolte e l’entità della somma scomparsa.
NFT Ticketing
Una piattaforma di ticketing NFT progettata da Blockchain Italia e costruita sulla Blockchain di Algorand, gestirà il sistema di accesso all’evento e offrirà la possibilità di acquistare il proprio biglietto sia in criptovalute che in moneta Fiat. Essa è maggiormente sostenibile rispetto ai tradizionali sistemi di ticketing e garantisce oltre all’accesso all’evento, la titolarità del proprio diritto evitando, grazie alla blockchain, la possibilità di contraffazione e di double spending dello stesso biglietto: una volta verificata la proprietà dell’asset, infatti, questo viene “congelato” all’interno del wallet del titolare.I ticket NFT del Blockchain Forum Italia 2022 sono presenti su tutti i principali wallet di Algorand, ma è necessario per accedere all’evento presentare l’asset all’interno del Mobile Wallet di Pera, che insieme al team di sviluppo si occuperà di fornire assistenza in loco a tutti i partecipanti al desk di ingresso.
I lettori di Decripto possono usare il codice GIORGIOSCURABFI22 che prevede il 15% di sconto. Grazie e ci vediamo a Milano!