Il 27 aprile, l’utente di Twitter CoinGurruu ha pubblicato un thread indicando il presunto indirizzo di un portafoglio truffaldino 0xCc16D5E53C1890B2802d5441d23639CAc6cd646F, che avrebbe “lanciato 2-5 rugpulls, di memecoin al giorno per quasi 2 anni di fila”. “Questi sviluppatori hanno un incredibile impegno. Assicuratevi di etichettarli su Etherscan in modo da non riempire le loro tasche con i vostri soldi. Assoluta follia”, ha scritto.
This wallet has launched 2-5 memecoin rugs daily for almost 2 years straight:
— ?Guru ? (@CoinGurruu) April 26, 2023
0xCc16D5E53C1890B2802d5441d23639CAc6cd646F
These devs have incredible hustle. Make sure you label it on Etherscan so you don't line their pockets with your money
Absolute insanity. pic.twitter.com/ffNQ4sTGls
Un altro utente, James Edwards, ha denunciato KuCoin per la presunta proprietà e gestione dell’indirizzo del portafoglio collegato a migliaia di frodi di meme coin. Tuttavia, Edwards si è astenuto dal saltare alle conclusioni e ha taggato il CEO dell’exchange per rispondere. L’indirizzo del portafoglio in questione è stato contrassegnato da Etherscan come un falso portafoglio di phishing.
.@CoinGurruu the wallet that you claim has launched 2-5 memecoin scams per day for the past two years is owned and controlled by @kucoincom. @etherscan has already marked this address as "Fake_Phishing179336".
— James Edwards (@librehash) April 27, 2023
Comments @lyu_johnny? https://t.co/8sy07KujUa pic.twitter.com/gziza5mVNW
La risposta di KuCoin
KuCoin, un exchange di criptovalute, ha risposto alle accuse secondo cui uno dei suoi clienti sarebbe responsabile del lancio di migliaia di frodi di meme coin. Pur confermando che l’indirizzo del portafoglio associato alla denuncia apparteneva a uno dei suoi utenti, l’exchange ha dichiarato che avrebbe bloccato l’account solo in caso di notifica formale da parte delle forze dell’ordine. L’amministratore delegato di KuCoin, John Lyu, ha riconosciuto la situazione e ha dichiarato che è stata avviata un’indagine e che saranno attuate misure di controllo del rischio adeguate prima di risolvere la questione. Ha sottolineato che la preoccupazione principale dell’azienda è quella di proteggere i beni degli utenti e garantire che le criptovalute non vengano utilizzate per attività criminali.
We are aware and have already begun an investigation on this matter. Before everything is clear, we will take appropriate risk control management accordingly. Safeguarding users’ assets is our priority, and making sure no crime can take place in crypto is our responsibility.
— Johnny_KuCoin (@lyu_johnny) April 28, 2023
In un comunicato stampa KuCoin ha rassicurato i suoi utenti sul fatto che continua a impegnarsi a fornire servizi sicuri e affidabili, collaborando al contempo con le forze dell’ordine per prevenire le attività illegali. L’exchange ha esortato i membri della comunità a fornire la documentazione richiesta al personale dell’exchange quando rilevano attività sospette.
KuCoin sotto attacco
KuCoin ha affrontato un’altra problema all’inizio della settimana, quando il suo account Twitter è stato violato per 45 minuti, causando perdite finanziarie per diversi individui. L’exchange ha prontamente annunciato via Twitter che avrebbe rimborsato tutte le perdite di asset verificati derivanti dall’hack del social network e dalla successiva truffa.
KuCoin ha sottolineato che solo il suo account Twitter è stato colpito dall’incidente e che ha agito rapidamente per riprendere il controllo dell’account con l’aiuto del supporto di Twitter. L’exchange ha inoltre rassicurato i suoi utenti sulla sicurezza degli asset che detengono sulla piattaforma.