E così, come era più che prevedibile, Uefa Football è scoppiato. Il Ponzi più famoso del momento già iniziava a scricchiolare da qualche giorno, con ritardi nei prelievi. Ieri, la notizia del ban da parte della Consob, è stata la spallata finale. Appena uscito il comunicato, infatti, nelle community si è diffuso il panico. Molti hanno così cercato di prelevare i propri soldi e così l’organizzazione criminale che gestisce Uefa ha chiuso la possibilità di ritirare i soldi agli utenti, portando così a termine la truffa di Uefa Football, il Ponzi che scoppia, ma chi pagherà per questo scam?
La truffa nella truffa: “Dateci il 26%”
Ma non si sono accontentati di questo. In un ultimo, disperato e ridicolo, tentativo di rubare altri soldi ai propri iscritti, dal canale Telegram gestito da questi delinquenti sono partiti una serie di annunci deliranti. Facendo sfoggio di incredibile faccia di bronzo, hanno iniziato a chiedere di versare su un wallet sulla blockchain Tron una cifra corrispondente al 26% dei profitti generati dal Ponzi. In pratica hanno richiesto di versare le tasse sul capital gain… a loro stessi! E non nella dichiarazione dei redditi, ma con uno screen shot! In pratica questi geniacci di Uefa si sono proposti come nuovo ministero delle Finanze o agenzie delle entrate. Commettendo così altri reati.
La Consob decisiva
Evidentemente il Ponzi non doveva ancora scoppiare e chi ha organizzato questa gigantesca organizzazione criminale si aspettava di durare un altro po’, rubare più soldi possibili, prima di sparire. Il comunicato della Consob, che loro fanno passare come ente fiscale ma ovviamente la Consob non si occupa di tasse, ha rotto loro le uova nel paniere. L’ente di controllo statale per le società e la Borsa ha sospeso il sito web per 90 giorni per attività illecita di promozione di investimenti e tanto è bastato per spingere i truffatori a fuggire con la cassa.
Decripto denunciava il Ponzi da luglio
Decripto, fin da luglio, ha denunciato Uefa Football, che prometteva il 2,5% di interessi giornalieri, come un Ponzi destinato a scoppiare e a fare danni. E purtroppo siamo stati facili Cassandre. Abbiamo analizzato il progetto, abbiamo avvertito la Uefa ufficiale che c’era chi usava il loro nome per raccogliere denaro, abbiamo seguito un memorabile incontro in un hotel di lusso a Caserta, abbiamo perfino ricevuto minacce per il nostro lavoro. Inoltre, assieme a tanti cittadini, abbiamo avvisato la Consob che è intervenuta prontamente e ha messo la parola fine a questo gioco infernale e pericoloso.
Quanti soldi sono spariti?
Questa è una domanda molto difficile alla quale rispondere. Il numero dei partecipanti ai canali Telegram relativi al progetto è impressionante, siamo oltre le 50mila persone in Italia. Valutando un investimento medio minimo di 300 euro siamo sui 15 milioni di euro, ma è una stima al ribasso e del tutto spannometrica.
Che fare adesso?
Che fare adesso? Noi di Decripto abbiamo lanciato un canale Telegram dove raccogliere le persone truffate da Uefa Football, e potete iscrivervi a questo link. Chiunque ha informazioni utili, video, audio o altro che potrebbero essere utili alle indagini le pubblichi pure sul gruppo. Condurremo insieme l’inchiesta e seguiremo la vicenda, cercheremo di capire dove sono finiti i soldi e valuteremo insieme a legali i prossimi step da fare. Siamo consci che recuperare il maltolto sarà un’impresa ardua, mentre invitiamo tutti a sporgere denuncia alla polizia postale. Se infatti gli ideatori di questa truffa sono anonimi, a livello nazionale ed europeo sono note le persone che hanno promosso in maniera scientifica e organizzata la diffusione di questo Ponzi in Italia e quindi sono perseguibili penalmente dalle autorità italiane.
Hai dubbi? Scrivi a Decripto
Noi di Decripto continueremo la nostra attività di analisi, prevenzione e denuncia di altre truffe, scam e Ponzi che sono attivi e gli altri che purtroppo compariranno. Per segnalarci progetti sospetti o per qualsiasi dubbio o domanda, potete scrivere a [email protected].
Se sei stato truffato da uefa compila il form seguente per rimanere aggiornato su prossime iniziative, anche legali
https://forms.gle/9mUoaTuEXTUGx79s5