Negli ultimi mesi, la tokenizzazione degli asset reali (RWA) è diventata particolarmente popolare tra molti operatori istituzionali. Lunedì scorso, la società UBS Asset Management del famoso gruppo bancario svizzero ha annunciato il lancio di un progetto pilota di tokenizzazione di un fondo d’investimento.
L’annuncio
Nello specifico, questa società a capitale variabile (VCC) tokenizzata fa parte del progetto Guardian di UBS, condotto in collaborazione con la Monetary Authority of Singapore (MAS). Commentando l’iniziativa, Thomas Kaegi, responsabile di UBS Asset Management per Singapore e il Sud-Est asiatico, ha dichiarato:
“Si tratta di un passo fondamentale nella comprensione della tokenizzazione dei fondi, sulla base dell’esperienza di UBS nella tokenizzazione di obbligazioni e prodotti strutturati. Attraverso questa iniziativa esplorativa, collaboreremo con le istituzioni finanziarie tradizionali e i fornitori di tecnologia finanziaria per aiutare a capire come migliorare la liquidità del mercato e l’accesso al mercato per i clienti”. “
Scelta la blockchain di Ethereum
Per realizzare questi esperimenti è stata scelta la blockchain di Ethereum (ETH). Questo progetto pilota è rappresentato sotto forma di uno smart contract che può essere utilizzato per sottoscrivere o rivendere quote del fondo in questione. Esso consentirà a UBS Asset Management di testare diverse attività del fondo on chain, tra cui le sottoscrizioni e i rimbors. UBS ha utilizzato il suo servizio di tokenizzazione interno, UBS Tokenize, per lanciare il fondo pilota. Sebbene una blockchain privata sia spesso la soluzione preferita dagli operatori istituzionali in questi casi, non è la prima volta che Ethereum viene scelto per tali esperimenti. Société Générale, ad esempio, ha scelto questa blockchain in diverse occasioni per la tokenizzazione delle obbligazioni. UBS, invece, non è nuova alla sperimentazione di tecnologie blockchain.
Il Project Guardian
Il Project Guardian è un’iniziativa collaborativa tra UBS e l’Autorità monetaria di Singapore (MAS). In un comunicato stampa, dopo il successo del lancio delle prime transazioni pilota, UBS Asset Management ha dichiarato che cercherà di eseguire ulteriori casi d’uso pilota collaborando con una serie più ampia di partner ed esplorando varie strategie di investimento La tokenizzazione, che aiuta a portare on chain gli asset off chain o del mondo reale, sta guadagnando popolarità perché consente il tracciamento, il commercio, la programmabilità e la gestione di questi beni.
Il gruppo UBS
UBS Group AG è una società svizzera di servizi finanziari con sede a Zurigo e Basilea. Si tratta di una banca privata e di una banca d’investimento che offre servizi nei settori degli investimenti (investment banking) e della gestione dei patrimoni di investitori istituzionali, aziendali e privati (institutional banking, asset management & wealth management). Inoltre, in Svizzera UBS offre prodotti e servizi finanziari completi alla sua clientela privata, aziendale e istituzionale (retail banking).
Con un’esperienza di oltre 150 anni, UBS è la banca più grande e importante in Svizzera, leader nei servizi bancari per le imprese (corporate banking) e nel personal banking. UBS è presente nei maggiori centri finanziari mondiali.