Con l’ufficialità della chiusura di UEFA e con decine di migliaia di persone truffate abbiamo deciso di creare un gruppo Telegram con l’obiettivo di raccogliere più testimonianze possibili. In poche ore abbiamo raggiunto e superato i 2000 membri e questo ci ha dato la possibilità di poter parlare ed ascoltare le storie di moltissimi investitori che avevano dato fiducia a questa piattaforma, sperando di arricchirsi in pochissimo tempo.
Le testimonianze che abbiamo ricevuto sono tutte molto simili: un amico ti contatta perché sta guadagnando tanto grazie a UEFA e ti fa vedere le prove, l’avidità fa il resto.
Le testimonianze degli utenti
Molte delle persone truffate ci hanno infatti detto che i loro guadagni li avevano realizzati ormai da tempo, ma speravano di massimizzarli tenendo i soldi dentro il più possibile. Questo perché i promotori della piattaforma hanno sempre spinto gli utenti a reinvestire i profitti in USDT così da poter trarre beneficio dall’interesse composto.
È curioso inoltre come moltissimi utenti con cui abbiamo parlato ci hanno detto : “tra due giorni avrei ritirato”, quasi come si fossero messi tutti d’accordo. Anche se molto probabilmente è solo una sorta di auto-giustificazione per avere meno sensi di colpa.
Come ci ha raccontato un utente gli “insegnanti” in cima alla piramide portavano prove di riuscire a prelevare ben 1000 USDT al giorno e di aver acquistato automobili grazie ai soldi fatti con UEFA. Questo ovviamente induceva gli adepti al classico pensiero “se ce l’ha fatta lui, ce la posso fare anche io”.

Oltre alle decine di testimonianze di utenti che hanno perso 100/200/300€ abbiamo ricevuto anche parecchi messaggi da chi, in UEFA, aveva investito cifre importanti o i risparmi di una vita:
- Paolo (nome di fantasia) membro UEFA da giugno, dopo aver perso 500€ su FVP ha puntato su UEFA sperando di recuperare la cifra. Ma, purtroppo, gli è andata ancora peggio, ha infatti perso tutti i 1300€ investiti nella piattaforma. Questo ci conferma quanto ipotizzato in un nostro precedente articolo: molti utenti migrano da un Ponzi ad un altro sperando di essere, per una volta, in cima alla piramide.
- Fabio (nome di fantasia) si è lasciato convincere da un amico ed è entrato in UEFA appena una settimana prima dello scam, investendo circa 10000€. Dopo aver prelevato 4300€ il suo conto è stato chiuso ed ha perso 5700€.

- Giorgio (nome di fantasia), ha sicuramente la storia più toccante e fa capire come queste truffe sono progettate per approfittarsi dei più deboli. Padre di due figli, disoccupato, ha investito 20.000€, i risparmi di una vita, sperando di svoltare. È purtroppo rimasto, come tutti, incastrato in queste utopiche promesse di guadagno.
- Maria (nome di fantasia), aveva investito in UEFA per poter permettersi l’apparecchio odontoiatrico per il figlio. Nella truffa ha perso 4000€.
Conclusioni
Come per tutti gli schemi Ponzi sono solo i più furbi a guadagnarci, chi è in fondo alla piramide vive nell’illusione di soldi facili per poi rimanere scottato.
Di testimonianze di chi, con UEFA, ci ha guadagnato un sacco di soldi è pieno Telegram e Facebook e questo ha portato dentro un sacco di poveri utenti ignari. C’è chi su Facebook si vanta di averci quasi comprato casa con UEFA ma dal giorno della chiusura del sito, stranamente, questi utenti non sono più attivi, i gruppi Telegram sono stati tutti chiusi e gli insegnanti, forse per paura di ripercussioni legali, non rispondono più ai messaggi.

Se avete informazioni o siete stati truffati da UEFA raccontateci la vostra storia su [email protected] ed iscrivetevi al nostro canale telegram