Tre talentuosi professionisti calabresi, originari di Cosenza, hanno recentemente ottenuto uno dei riconoscimenti più prestigiosi nel campo dell’informatica: sono stati nominati “Google Cloud Innovators Champion.” Matteo Candido, Marco Marano e Paolo Napoli, che lavorano per l’azienda tecnologica giapponese NTT Data, sono stati selezionati tra i soli cinque italiani a ricevere questo onore, insieme ad altri 500 talenti in tutto il mondo.
Il riconoscimento
Questi tre “campioni del cloud” sono esperti nel campo dell’archiviazione dei dati in cloud, noto anche come cloud computing. Il loro riconoscimento proviene direttamente da Google, una delle aziende più influenti nell’ambito dell’informatica. Google ha riconosciuto NTT Data, la compagnia per cui lavorano, come un partner altamente affidabile nel settore. Il Google Cloud Competence Center di NTT Data, guidato da Marco Iusi, è stato fondamentale per il successo di Candido, Marano e Napoli. Questo centro di eccellenza conta ora 100 esperti in tutta Italia, con un forte legame con la Calabria, da cui provengono questi tre professionisti.
Ntt Data fa sapere che «si tratta di un risultato davvero importante, perché conferma il nostro livello di eccellenza tecnologica e l’impegno costante nel migliorare le nostre skill in ambito Cloud». Ntt Data è un’azienda globale con sede a Tokyo, è il 6° fornitore di servizi IT al mondo con più di 151.000 professionisti in 52 Paesi. Ntt Data Cosenza sarà uno dei tre poli mondiali sull’intelligenza artificiale Cinque anni fa, il gruppo, allora noto come “gruppo open source,” era composto da soli 8 membri. La loro crescita esponenziale è evidente, con oltre 400 dipendenti attualmente. L’hub calabrese di NTT Data, situato vicino all’Università della Calabria, è diventato un punto di riferimento nell’ambito dell’innovazione tecnologica nel sud Italia. La sua importanza è stata riconosciuta addirittura a livello internazionale, con NTT Data che lo ha citato in presentazioni globali insieme a luoghi rinomati come Palo Alto e Tokyo.
Il “Google Cloud Innovator Champion”
E’ il titolo con cui Google Cloud riconosce a specialisti provenienti da tutto il mondo il pregio di essere tecnicamente all’avanguardia e di aver contribuito a ispirare, rafforzare e mettere alla prova la community Google Cloud e i team di prodotto, condividendo le proprie conoscenze tecniche e offrendo il proprio contributo in conferenze, progetti open source, forum, blog, workshop, eventi della community e social media.
I Champion devono ricevere la nomina da un “Googler”, dimostrare esperienza in ambienti di produzione per soluzioni basate su Google Cloud, contribuire in termini di condivisione delle conoscenze all’interno di community tecniche e grandi organizzazioni ed avere una profonda comprensione tecnica di Google Cloud in una tra nove diverse categorie tecniche. Si tratta di una community globale, che comprende circa 500 esperti in tutto il mondo.
Creare valore in Calabria
Questo successo dimostra che è possibile creare valore sul territorio e trattenere talenti in una regione spesso trascurata dal panorama tecnologico. Candido, Marano e Napoli lavorano a pochi minuti dall’università che li ha formati, attirando una forza lavoro qualificata. L’informatica è un settore in continua evoluzione, e questi professionisti rimangono costantemente aggiornati, un requisito fondamentale per mantenere il titolo di “Google Cloud Innovators Champion.” Inoltre, contribuiscono attivamente alla formazione dei giovani talenti, offrendo opportunità di crescita nella regione, spesso partendo da tirocinanti o tesisti. Questa storia di successo mette in luce il potenziale della Calabria come centro di eccellenza tecnologica. La regione offre opportunità significative per la crescita professionale, dimostrando che è possibile creare valore e attrarre talenti, anche in luoghi spesso trascurati dal mondo tecnologico globale.