Arrivato ormai alla sua terza edizione dal 12 al 14 maggio 2023 il THiNK festival torna nella splendida cornice di Figline Valdarno. L’obiettivo di THiNK è quello di far conoscere e portare consapevolezza del mondo digitale tramite workshop, sessioni di gaming e talk con ospiti del settore per parlare di intelligenza artificiale, NFT, metaverso, TikTok e tanto altro.
Le location
La 3 giorni dedicata alla tecnologia si svolgerà principalmente su cinque location:
- La Biblioteca Comunale Marsilio Ficini di Figline Valdarno, dove si terranno i workshop dedicati ai più piccoli su intelligenza artificiale, robotica, coding e metaverso.
- Palazzo Pretorio a Figline Valdarno: sarà la sede principale di THiNK e luogo dei laboratori su come realizzare un videogame e di esperienze VR.
- Teatro Garibaldi di Figline Valdarno: ospiterà i workshop sulle nuove tecnologie e gli incontri con youtuber e creator.
- Villa Casagrande nel centro storico di Figline Valdarno: sarà sede di AperiTHiNK, un’occasione di networking con esperti e professionisti del settore e dei laboratori di coaching per imprese e liberi professionisti
- Piazza Marsilio Ficini a Figline: sarà il luogo dedicato allo street food accompagato da musica dal vivo e dj set.
Il programma
Il programma (che potete trovare completo qua) parte con il pre-festival l’11 maggio a Villa Casagrande, dove si svolgerà l’AperiTHiNK anche se l’inizio ufficiale sarà presso il Teatro Garibaldi con “A teatro con Canva”, dove vari esperti insegneranno a studenti (e non solo) i trucchi per realizzare presentazioni e grafiche ad effetto. La giornata di venerdì prosegue poi con incontri su metaverso, TikTok e videogame.
Presso la splendida location a Villa Casagrande sabato si terranno sessioni di coaching per i più grandi mentre alla bibioteca Ficini i più piccoli saranno impegnati in laboratori su robotica e IA.
Alle ore 18 di sabato 13 maggio sarà invece il turno di “Intelligenza Artificiale e NFT. Workshop di orientamento alle nuove tencologie” che si svolgerà presso il Teatro Garibaldi e che vedrà protagonista, insieme ad altri esperti del settore, il direttore di Decripto.org Giorgio Scura.

La kermesse si concluderà domenica 14 maggio. La giornata finale inizierà alle 10 con il laboratorio sui videogiochi presso il Palazzo Pretorio e si concluderà con la finale del torneo di gaming al Teatro Garibaldi.
L’evento sarà totalmente gratuito ed è raggiungibile in auto uscendo dall’A1 presso Incisa Reggello o in treno scendendo alla stazione di Figline Valdarno (a 45 minuti da Firenze SMN).