“Vi daremo 1500 dollari se togliete quell’articolo”. Il primo tentativo di corruzione alla redazione di Decripto.org arriva via mail, così, senza vergogna. Un account e una foto probabilmente fake ci hanno scritto nei giorni scorsi per chiedere la rimozione di un articolo, un’analisi su un progetto estremamente fumoso, Ultron.

La persona in questione, tale Christian, che dice di parlare a nome del Ceo, in un primo momento pretendeva la rimozione della analisi adducendo come motivazione che altre testate avevano acconsentito a cancellare gli articoli e che quindi, chissà perché, anche Decripto avrebbe quindi dovuto rimuovere i contenuti.
Abbiamo così spiegato al buon Christian che saremmo stati lieti di modificare l’articolo, se ci fossero state delle imprecisioni o degli aggiornamenti.

Ma niente, non c’è peggio sordo di chi non vuol sentire. L’unica cosa che interessa a Christian è che l’articolo, che contiene anche i nomi e cognomi degli organizzatori, venga rimosso. E lo capiamo, visto che sicuramente essere incluso in un articolo anti-scam può creare dei problemi di reputazione (pensarci prima?). Così, all’improvviso, come se niente fosse, ecco il tentativo di corruzione: 1500 dollari per rimuovere l’articolo. Ovviamente non abbiamo più risposto alle mail.
