Sorare è forse il primo grande punto d’incontro tra il mondo dello sport e il mondo delle crypto. Lanciato nel 2018 in Francia da Nicolas Julia e Adrien Montfort, Sorare si basa su card digitali da collezione sotto forma di NFT e sulla blockchain di Ethereum. Ad oggi, Sorare ha accordi con 316 club (qui la lista completa) a livello globale in 50 campionati diversi, dai quali ottiene la licenza ufficiale per avere il diritto di vendere sulla propria piattaforma gli NFT dei giocatori delle squadre in questione. Ma non finisce qui: Sorare ha acquistato i diritti di tutte e 30 le squadre dell’NBA, e da pochi giorni ha annunciato sul proprio profilo ufficiale di Twitter l’apertura del crypto fantabasket.
Una novità sicuramente molto importante e attesa dagli appassionati di basket, soprattutto perchè Sorare è l’unica azienda che offre il gioco NBA. Le meccaniche di gioco sono le stesse disponibili su calcio e baseball: andiamo a scoprirle.
Come si gioca a Sorare

Come nel fantacalcio tradizionale, i fantallenatori possono partecipare a diversi tornei formando la propria squadra ideale. La differenza principale è che i partecipanti schierano almeno cinque calciatori (tra cui un portiere, un difensore, un centrocampista e un attaccante) con card sotto forma di NFT (carte uniche perché appunto schedate nella blockchain) e ottengono punti non solo in base alle prestazioni dei loro giocatori sul campo. Alla somma di voti, gol e assist, l’algoritmo di Sorare aggiunge ad ogni card una serie di bonus relativi a determinati parametri: l’esperienza del calciatore, la rarità della card e il suo valore specifico.
Dove si possono fare soldi su Sorare: mercato e tornei

Gli utenti di Sorare possono acquistare, vendere e scambiare carte sul mercato della piattaforma. Ogni giocatore sa chi possiede una determinata carta in quel momento: questo meccanismo aumenta e protegge la rarità delle card e garantisce una maggiore assicurazione ai partecipanti ai tornei. Si può giocare a Sorare gratuitamente tenendo le carte comuni che vengono date dopo aver fondato il club e date come ricompensa nei tornei per principianti. Le carte comuni non sono basate sulle criptovalute e non possono essere vendute o comprate. Si possono acquistare ETH direttamente su Sorare con carta di credito o debito oppure attraverso i crypto wallet. Per migliorare la propria squadra si può scegliere di acquistare carte disponibili in quantità limitata all’asta ( la base è 0.01 ETH per le carte rare, 0.1 ETH per le super rare e 1 ETH per quelle uniche), oppure comprando da altri venditori. Le card sono di quattro tipi:
- Limited: 1000 per stagione, sfondo giallo;
- Rare: 100 per stagione, sfondo rosso;
- Super Rare: 10 per stagione, sfondo azzurro;
- Unique: 1 per stagione, sfondo marrone o nero.
Esistono 1.111 carte per ogni calciatore per ogni singola stagione. Ognuna di queste card è un vero e proprio NFT che corrisponde a un token registrato nella blockchain, così da garantirne l’unicità e l’autenticità. È la sua rarità ad aumentarne il valore. Diventando proprietario di una determinata card, si decide a quale prezzo venderla. L’iscrizione a tutti i tornei con montepremi è gratuita ma la regola per entrare è aver comprato carte rare. Il prezzo varia in base al valore e alla rarità della card. Per esempio, il 30 gennaio 2022, la carta di Haaland è stata venduta al valore di 265 ETH, corrispondente a circa 613.000 euro, in base al valore di ETH in quei giorni.
Oltre al calcio c’è di più

Non solo calcio: negli ultimi mesi Sorare ha iniziato a vendere le card dei giocatori della NBA (basket) e della MLB (baseball), aumentando ulteriormente il loro giro d’affari. Nel febbraio 2021, Sorare ha raccolto 50 milioni di dollari in un round di finanziamento. Nel secondo round, tenutosi nel settembre 2021 e guidato da Softbank, sono stati raccolti 680 milioni. Al finanziamento hanno partecipato Atomico, Bessemer Ventures, D1 Capital, Eurazeo, IVP e LionTree insieme agli investitori esistenti Benchmark, Accel e Headline. Ma anche alcuni giocatori di calcio ben noti come Gerard Piqué, Antoine Griezmann, Rio Ferdinand e César Azpilicueta hanno partecipato al round. Questi finanziamenti, hanno fatto crescere il valore dell’azienda francese a 4,3 miliardi di dollari . Sorare ha recentemente affermato di avere circa due milioni di utenti registrati in 185 paesi diversi, di cui circa il 20% negli Stati Uniti.
I numeri di Sorare

Come detto all’inizio dell’articolo, i fondatori di Sorare sono Adrien Montfort e Nicolas Julia. Quest’ultimo è l’attuale CEO di Sorare. Come si può vedere in foto, ha 39941 follower su Linkedin. Sorare invece ha 29180 follower su Linkedin.

I vari profili social invece, come Instagram, Twitter, Facebook e Discord sono stati separati nei tre diversi sport presenti sul sito: calcio, baseball e basket. Sono tutti apribili sul footer del sito. Il numero di utenti mensili attivi su Sorare è cresciuto di 34 volte tra il secondo trimestre del 2020 e il corrispondente periodo del 2021, con un aumento delle vendite di 51 volte nello stesso periodo. Con gli ultimi accordi con NBA, MLB e club calcistici importanti degli ultimi mesi potranno aumentare ancora di più.