Oggi, La Juventus e Socios.com, la nota piattaforma di fan token sportivi, hanno annunciato l’estensione della loro partnership. L’obiettivo delle due società è quello di per offrire maggiori benefici e ricompense ai fan token holder.
I dettagli della collaborazione
La società calcistica italiana è stata la prima a lanciare il proprio Fan Token ufficiale, aprendo la strada ad altre aziende leader del mercato sportivo. Il nuovo accordo prevede l’ampliamento dei benefit e delle esperienze che i tifosi della Juventus potranno riscattare tramite il Fan Token JUV. Nel settembre 2018, i bianconeri hanno iniziato a collaborare con Socios, diventando il secondo club sportivo a far parte della piattaforma. Pochi mesi dopo, la Juventus ha lanciato il suo Fan Token ufficiale su Socios, dando il via ad una tendenza che molte organizzazioni sportive in tutto il mondo avrebbero seguito presto. Durante questi cinque anni di collaborazione, sono stati effettuati oltre 140 sondaggi su Socios e sono stati distribuiti quasi 1000 premi legati al bianconeri, tra maglie autografate ed esperienze esclusive.
L’Italia è un mercato fondamentale per Socios

L’Italia è un mercato chiave per Socios.com. Nell’agosto 2022, ha ottenuto l’approvazione normativa come fornitore di servizi di valute virtuali e portafogli digitali. Con un totale di 8 partner, tra cui la Lega Serie A e la
Federazione Italiana Gioco Calcio, l’Italia è al terzo posto per numero di utenti sulla piattaforma. Gli utenti
italiani sono al secondo posto in termini di voto nei sondaggi dei tifosi sull’applicazione e al primo posto per quanto riguarda il riscatto dei premi attraverso la funzione Fan Reward. Le altre squadre italiane che hanno il loro fan token, oltre alla già citata Juventus, sono il Napoli, l’Inter, il MIlan, la Roma e il Bologna.

Nella scorsa stagione in alcune partite, Socios era protagonista di una particolare iniziativa. Dopo ogni gol infatti, il pallone veniva preso dall’arbitro e affidato a un rappresentante della Lega Serie A che lo mette al sicuro, annotando minuto del gol e marcatore per poi inserirlo in una teca che riporta il logo Socios.com. Il pallone poi viene spedito alla sede centrale di Chiliz a Gizra (Malta) dove viene esaminato dal team di Gameused.com. Questa società, si occupa di autenticare cimeli sportivi, registrandoli sulla blockchain di Chiliz sottoforma di NFT, per poi metterli all’asta sulla piattaforma di Socios. Per partecipare alle aste, bisogna avere un minimo di fan token della squadra interessata. Per comprare l’oggetto all’asta però, non si spendono fan token, ma si usano gli SSU, che si possono accumulare gratuitamente completando missioni sull’app.
Molte altre squadre hanno seguito la Juventus collaborando con Socios

Più di 100 organizzazioni sportive in 24 diversi paesi e 10 discipline sportive infatti, hanno stretto una partnership con Socios.com, per coinvolgere e premiare i propri fan. Oltre 80 di esse hanno già lanciato il loro Fan Token sulla piattaforma. L’elenco comprende alcuni tra i più importanti club del panorama europeo e mondiale, come Manchester City, Paris Saint-Germain, F.C. Barcelona, Arsenal F.C., Corinthians, Flamengo, Palmeiras, Atlas e Chivas, tra gli altri, ma anche UFC (Ultimate Fighting Championship) e PFL (Professional Fighters League), Coppa Davis, scuderie di Formula 1, club di esports e altro ancora.