Crédit Agricole CIB, il ramo corporate e investment banking di Credit Agricole Group, il 12° gruppo bancario più grande al mondo, collabora con la Skandinaviska Enskilda Banken (SEB) per lanciare so|bond, una piattaforma aperta e sostenibile per le obbligazioni digitali basata sulla tecnologia blockchain.
La piattaforma
Attraverso questa piattaforma, gli emittenti dei mercati di capitali potranno emettere obbligazioni digitali su una rete blockchain, migliorando l’efficienza d’uso e consentendo la sincronizzazione dei dati in tempo reale tra i partecipanti. La rete blockchain utilizza un protocollo di convalida Proof of Climate awaReness che incoraggia i partecipanti a ridurre al minimo la loro impronta ambientale. La piattaforma so|bond consentirà agli emittenti di raccogliere fondi e gestire titoli attraverso “smart contracts”, programmi che automatizzano l’esecuzione, il controllo e la documentazione di eventi e azioni secondo i termini del contratto. Il modello aperto, trasparente e sicuro della piattaforma favorisce inoltre la fiducia tra i partecipanti al mercato e consente nuove innovazioni, come l’utilizzo di una futura valuta digitale della banca centrale.
La sua impronta ambientalista
La piattaforma so|bond è costruita su un nuovo tipo di validazione per le blockchain, il protocollo Proof of Climate awaReness. Questo protocollo consente un consumo energetico paragonabile a quello dei sistemi non blockchain e incoraggia i nodi partecipanti a migliorare continuamente l’impronta ambientale delle loro infrastrutture. Più concretamente, ogni nodo sarà ricompensato per i suoi sforzi secondo una formula legata al suo impatto climatico, valutato secondo lo standard ISO di Life Cycle Assessment (LCA): minore è l’impronta ambientale, maggiore è la ricompensa. La piattaforma e la tecnologia blockchain sono state sviluppate in collaborazione con il provider IT Finaxys. L’impronta ambientale viene valutata utilizzando una metodologia sviluppata da APL Data Center e implementata da SGS, leader mondiale nel campo della certificazione. Il So|bond è il primo utilizzo di questa nuova tecnologia blockchain che opera secondo il protocollo Proof of Climate awaReness nei mercati dei capitali.
“Il Crédit Agricole CIB è orgoglioso di contribuire allo sviluppo del mercato emergente degli asset digitali. L’approccio innovativo della piattaforma, sia per l’infrastruttura blockchain che per il mercato dei titoli, va di pari passo con il forte impegno per la finanza verde e sostenibile che è al centro del nostro progetto sociale. Si tratta di un risultato fondamentale, che rientra nel piano di accelerazione della trasformazione digitale di Crédit Agricole CIB. Siamo aperti a qualsiasi collaborazione volta a trasformare le innovazioni in possibili standard di mercato che rispondano meglio alle esigenze dei nostri clienti in un contesto normativo in continua evoluzione.”
Romaric Rollet, Responsabile Innovazione e Trasformazione Digitale del Crédit Agricole CIB,
“Il lancio della piattaforma di obbligazioni digitali è un importante passo avanti per SEB, così come per gli emittenti e gli investitori che aderiscono alla piattaforma; ci permetterà di capire cosa significa l’innovativo spazio degli asset digitali per l’industria dei servizi finanziari. È una grande opportunità per capire cosa ci riserverà il futuro in termini di trasparenza, rapidità di elaborazione e semplificazioni operative. Utilizzeremo le obbligazioni come primo passo prima di espandere la piattaforma ad altre asset class
Anna Sjulander Dirigente SEB