Gli sviluppatori di Shiba Inu, noto meme token, stanno lavorando a un servizio che può essere utilizzato per collegare le risorse del mondo reale agli NFT per aiutare a dimostrare la proprietà come parte del loro lancio dell’ecosistema Shibarium.
Che cos’è Shibarium?

Shibarium è un programma di blockchain layer 2, che vuole focalizzarsi sul metaverso e sugli NFT. Le applicazioni su questa blockchain, secondo quanto riportato dagli sviluppatori, useranno tre token diversi per funzionare. Shiba Inu (SHIB) Bone (BONE) e Leash (LEASE). La blockchain in questione dovrebbe essere pubblicata entro la fine dell’anno. Pochi giorni fa, Shytoshi Kusama ( il principale sviluppatore e fondatore dell’ecosistema Shiba Inu e del token SHIB) ha condiviso degli aggiornamenti riguardo “Shibacals: Authenticated Collectibles”.
In cosa consiste Shibacals?

Shibacals è un progetto che userà chip NFC (acronimo di near-field communication, è una tecnologia che fornisce connettività senza fili a corto raggio) per autenticare digitalmente prodotti fisici.– che potrebbero aumentare il valore di questi oggetti da collezione. Ad esempio, Shibacals potrà essere utilizzato per generare un tag per un prodotto del mondo reale, come una maglietta, che è legato alla collezione NFT di un utente in modo da autenticare il proprietario della maglietta e di quel NFT come la stessa persona. Al momento della rivendita, questi tag possono essere verificati sulla blockchain in modo che gli acquirenti possano distinguere i prodotti originali da quelli falsi.

Nell’ultimo post pubblicato sul blog di ShibaSwap, Shytoshi Kusama ha aggiunto che posizioneremo questi tag in foto sulle felpe con cappuccio di cui avrebbero già centinaia di preordini. Questo servizio inoltre, pare non voglia essere solo per l’ecosistema Shibarium. Shytoshi Kusama sostiene che starebbe già discutendo con più blockchain per adottare questo tipo di autenticazione per realizzare oggetti da collezione certificati di alta qualità per qualsiasi azienda, catena, team, progetto NFT, o persona.
Il metaverso di Shiba Inu dovrebbe uscire entro la fine del 2023

Oltre a Shibacals, entro fine anno dovrebbe uscire anche il metaverso di Shiba: Shib. Al momento è ancora in fase introduttiva, In data 13 aprile sono stati resi disponibili 36.431 pezzi del metaverso di Shiba. In totale, i terreni dovrebbero essere 100.595. Inoltre, Il 23 aprile era stato lanciato anche ShibBurn. Questa piattaforma è dedicata esclusivamente al burning del token SHIB. In questa piattaforma più di 22 miliardi di token SHIB sono stati rimossi dalla circolazione. Insomma, sembra che Shiba voglia davvero fare sul serio nel mondo del web3, e non essere un semplice meme token senza utilità.