La Consob ha ordinato l’oscuramento di 5 nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari.
L’Autorità si è avvalsa dei poteri derivanti dal “decreto crescita” (legge n. 58 del 28 giugno 2019, articolo 36, comma 2-terdecies), in base ai quali Consob può ordinare ai fornitori di servizi di connettività internet di inibire l’accesso dall’Italia ai siti web tramite cui vengono offerti servizi finanziari senza la dovuta autorizzazione.
Di seguito i siti per i quali la Consob ha disposto l’oscuramento:
– Binetrix (sito internet https://binetrix.com);
– Bitbinx (sito internet https://bitbinx.com e relativa pagina https://trade.bitbinx.com);
– E-trade (sito internet https://www.e-trade.cc e relativa pagina https://client.e-trade.cc);
– The Active Trades Ltd (sito internet https://theactivetrades.com);
– FX Modex (sito internet https://fxmodex.com e relative pagine https://client.fxmodex.com e https://webtrader.fxmodex.com).
Sale, così, a 919 il numero dei siti complessivamente oscurati dalla Consob a partire da luglio 2019, da quando l’Autorità è stata dotata del potere di ordinare l’oscuramento dei siti web degli intermediari finanziari abusivi.
I provvedimenti adottati dalla Consob sono consultabili sul sito www.consob.it.
Sono in corso le attività di oscuramento dei siti da parte dei fornitori di connettività a internet che operano sul territorio italiano. Per motivi tecnici l’oscuramento effettivo potrà richiedere alcuni giorni.
La Consob richiama l’attenzione dei risparmiatori sull’importanza di usare la massima diligenza al fine di effettuare in piena consapevolezza le scelte di investimento, adottando comportamenti di comune buon senso, imprescindibili per salvaguardare il proprio risparmio: tra questi, la verifica preventiva, per i siti che offrono servizi finanziari, che l’operatore tramite cui si investe sia autorizzato e, per le offerte di prodotti finanziari, che sia stato pubblicato il prospetto informativo.
A tal fine Consob ricorda che sul sito www.consob.it è presente in homepage la sezione “Occhio alle truffe!”, dove sono disponibili informazioni utili a mettere in guardia l’investitore contro le iniziative finanziarie abusive.
Le Autorità di vigilanza di Irlanda (Central Bank of Ireland), Regno Unito ( Financial Conduct Authority – Fca), Spagna (Comision Nacional del Mercado de Valores – Cnmv), Germania (BaFin – Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht), Francia (Autorité des marchés financiers – Amf) e Lussemburgo (Commission de Surveillance du Secteur Financier – Cssf) segnalano le società e i siti web che stanno offrendo servizi di investimento, finanziari, bancari e assicurativi senza le previste autorizzazioni.
Segnalate dalla Central Bank of Ireland – Irlanda:
- Graham Finance;
- Money Finance t/a Round Finance
- Irish Life Investment Managers Limited (clone di società autorizzata).
Segnalata dalla Financial Conduct Authority – Regno Unito :
- Mebitstock (www. mebistock.com);
- Denoxtrade (www.denoxtrade.com);
- Idencotrade (www.idencotrade.com).
Segnalate dalla Comision Nacional del Mercado de Valores – Spagna:
- Tsa Forex (https://tsaforex.com);
- Bloomhf (www.bloomhf.com);
- Ced Capital Ltd (www.cedcapitalltd.com);
- Crypto Master Trade (https://www.cryptomastertrade.cc);
- Eu Finance (https://eufinance.co/);
- Fcf Markets Ets Ecc Corp Llc (ttps://fcfmarkets.com);
- Gainful Markets (https://gainfulmarkets.com);
- Lecs Crypto (https://cryptolecs.com);
- Leveled Up Society (https://leveledupsociety.com);
- Panpacific Capital Group Ltd (https://www.pc-fx.org);
- Piu Trading (https://piutrading.com);
- Plataforma JPX (https://jpxvip.com/p/pc);
- Profit Cinda Limited (ttps://www.profitfx.net);
- Swissiam Mega Gold Serves Ltd (https://swisssfx.com).
Segnalate dalla BaFin – Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht – Germania:
- Performance to Go Plc;
- Ecological Technologies Ltd.
Segnalate dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier – Lussemburgo:
- 4x/ Cixx Llc (https: //4x.fm);
- Leros Investissements Financiers Sa ( www.leros-invest.lu);
- Virmont Sa (già Alken Luxembourg Sa).
L’autorità francese Autorité des marchés financiers – Amf mette in guardia il pubblico sulle offerte fraudolente in forex e crypto- asset poste in essere da Immediate Connect.