La creazione delle cosiddette delle “shit coins”, che si riferiscono a monete o token privi di valore che non hanno alcuna utilità al di fuori della speculazione, si è rivelata uno degli sviluppi più controversi nello settore delle criptovalute fino ad oggi. Ma ora le cose possono cambiare.
Produzione naturale di metano
Cho Jae-weon, professore di ingegneria urbana e ambientale presso l’Ulsan National Institute of Science and Technology in Corea del Sud, ha ideato un gabinetto rispettoso dell’ambiente a un laboratorio che converte i rifiuti umani in biogas e fertilizzanti e chi usa questa toilette é pagato in moneta digitale. Una persona defeca~ 500g/giorno convertiti in 50 litri di gas metano che generano 0,5 kWh. Il progetto Science Walden e il doppio senso denominato “white paper” sono stati rivelati per la prima volta nel luglio 2021, con grande divertimento della comunità crittografica. In quell’occasione è stata presentata anche la toilette BeeVi (unione delle parole Bee e Vision), che converte gli escrementi umani in gas metano e ricompensa i suoi “depositanti” con una valuta digitale chiamata Ggool.
Come funziona la toilette
La toilette elimina la necessità di secchi pieni d’acqua grazie a una funzione di aspirazione che trasporta i rifiuti in un serbatoio sotterraneo. Le feci vengono scomposte e convertite in metano da microrganismi appositamente introdotti nel serbatoio. Successivamente, il metano viene convertito in una fonte di energia per la struttura. Finora è stato utilizzato per alimentare una stufa a gas, riscaldare l’acqua e una cella a combustibile a ossidi solidi.
La shitcoin
Il professor Cho ha anche progettato una criptovaluta che ha chiamato Ggool (che si traduce in “miele”). Tutti coloro che defecheranno nella toilette unica riceveranno in cambio una ricompensa di 10 Ggool. I Ggool, una vera e propria shit coin, possono già essere utilizzati per acquistare vari oggetti. Nel campus, gli studenti dell’istituto hanno accesso a una varietà di opzioni di vendita al dettaglio, tra cui caffetterie, ristoranti di noodle e librerie.