Cumulus Data, società controllata da Talen Energy, ha completato la costruzione del primo edificio del suo campus di data center a energia nucleare di Susquehanna, in Pennsylvania. Questa settimana l’azienda ha annunciato che la costruzione dell’involucro alimentato per il suo primo centro dati da 48 MW e 300.000 piedi quadrati (28.870 m²) è stata completata e la struttura è disponibile per la locazione. il campus di 1.200 acri trae energia dalla vicina centrale nucleare da 2,5 GW di Talen Energy nella contea di Luzerne, in Pennsylvania, la Susquehanna Steam Electric Station (SSES). Nel campus da 475 MW sono previste circa sei strutture, una combinazione di impianti di iperscala e di criptomining.
Elettricità a basso costo
“Il nostro campus di punta per i data center Cumulus Susquehanna è pronto ad accogliere il suo primo inquilino e ad avviare le operazioni commerciali quest’anno”, ha dichiarato l’amministratore delegato Alejandro “Alex” Hernandez. “Non vediamo l’ora di portare avanti la nostra missione di risolvere il ‘trilemma’ energetico, che definiamo come il rapido aumento della domanda di elettricità a zero emissioni di carbonio, a basso costo e affidabile da parte dei clienti dei data center, a partire dal nostro primo campus di data center Cumulus Susquehanna”. Cumulus ha dichiarato che il sito ha anche la possibilità di integrare l’energia nucleare con oltre 400 MW di energia solare.
Scott Hanna, chief revenue officer di Cumulus, ha aggiunto: “Attualmente esistono poche opzioni che soddisfano tutti e tre i requisiti contemporaneamente, su scala massiccia, offrendo ai clienti dei data center un TCO leader nel settore. Talen e Cumulus sosterranno i nostri clienti nel raggiungimento della neutralità delle emissioni di carbonio unendosi per adottare uno standard comune abilitato da soluzioni come la piattaforma per data center carbon-free di Cumulus”.
Una delle più grandi centrali nucleari degli Usa
Commissionata nel 1983 per la società energetica PPL, la Susquehanna Steam Electric Station da 2.494 MW è una delle più grandi centrali nucleari degli Stati Uniti. Talen Energy ha costituito Cumulus Growth nel 2020 per “investire nelle opportunità create dalla convergenza di infrastrutture digitali ed energia” e ha due attività separate: Cumulus Data, incentrata sull’hyperscale, e Cumulus Coin, incentrata sull’estrazione di valuta digitale. In un rapporto ESG del marzo 2021, Talen ha dichiarato che la società è “ben posizionata per catturare valore” in aree come i data center e le monete digitali, affermando che le due aree di business potrebbero essere una “fonte stabile di reddito al di fuori del mercato tradizionale”.
Il nucleare, nuova frontiera del cryptominig
L’azienda di criptovalute TeraWulf sta collaborando con Talen per la parte del progetto relativa al cryptomining. Anche l’azienda di blockchain Standard Power sta esplorando i centri dati a energia nucleare. L’azienda sta alimentando il suo centro di mining blockchain a Coshocton, in Ohio, con l’energia di una centrale nucleare di Energy Harbor e ha recentemente annunciato l’intenzione di costruire un’altra struttura – potenzialmente in grado di raggiungere i 900 MW – presso l’impianto nucleare di Beaver Valley di Energy Harbor a Shippingport, in Pennsylvania. Nel luglio 2022, le società di criptomining TAAL e Lake Parime hanno annunciato l’intenzione di installare un impianto di criptomina da 10 MW in una centrale nucleare non meglio specificata dell’Ohio. L’anno scorso Microsoft ha inoltre firmato un accordo di acquisto di energia (PPA) con Ontario Power Generation in Canada per l’acquisto di energia rinnovabile, anche da fonti nucleari.