Il terremoto che ha squassato i vertici di Open AI lo scorso weekend si è concluso con la nomina di Emmet Shear alla carica di CEO ad interim, mentre Sam Altman sarà a capo dell’attività di Microsoft sull’intelligenza artificiale, come annunciato in un post su X ( in precedenza noto come Twitter) dal CEO Satya Nadella.
We remain committed to our partnership with OpenAI and have confidence in our product roadmap, our ability to continue to innovate with everything we announced at Microsoft Ignite, and in continuing to support our customers and partners. We look forward to getting to know Emmett…
— Satya Nadella (@satyanadella) November 20, 2023
Weekend movimentato
La vita della startup che ha sviluppato ChatGpt è stata sconvolta venerdì sera con l’annuncio dal board della società dell’uscita del ceo Altman, che di Open Ai è stato anche il cofondatore. Il provvedimento ha interessato anche un altro dei cofondatori della startup Greg Brockman ed è stato motivato dal fatto che sono stati posti ostacoli “alla sua capacità di esercitare la propria responsabilità” con bugie e omissioni nelle comunicazioni. In una email ai dipendenti, Brad Lightcap, Coo della società, ha spiegato che “la decisione del consiglio di amministrazione non è stata presa in risposta a un illecito o a altro legato alle nostre pratiche finanziarie, di business, di sicurezza e di privacy. C’è stata una interruzione delle comunicazioni fra Sam Altman e il cda”. I veri motivi dell’allontanamento di quest’ultimo non sono stati resi noti. Secondo alcune ricostruzioni degli organi di stampa finanziaria statunitensi esso è stato l’ultimo atto di una conflitto all’interno del Consiglio di amministrazione che dura da mesi, dopo che Open Ai si è trasformata da una piccola start up e un colosso che vale miliardi di dollari.
Pressioni per un rientro di Altman
Gli investitori nella società, in particolare Microsoft che ha investito in essa dieci miliardi di dollari, hanno fatto pressioni per il rientro di Altman, il quale, secondo una ricostruzione del Washington Post, si sarebbe detto propenso a ritornare al suo posto a patto che fosse nominato un nuovo Cda e una nuova struttura di governance. Alle fine le trattative non sono andate a buon fine e per l’ex ceo di Open Ai si è aperta la strada di Microsoft, il cui capo ha annunciato che egli sarebbe diventato il capo dei progetti sull’intelligenza artificiale della società fondata da Bill Gates, sottolineando che nessun cambiamento sarebbe intervenuto nella partnership della sua società con Open Ai.
I sostituti di Altman
Inizialmente a sostituire Altman è stata chiamata come ceo a Interim Mira Murati, 34enne ex ingegnere di Tesla nata in Albania ed entrata in OpenAI nel 2018, la quale ha avuto un ruolo di primo piano nella crescita della società, come nel caso dell’accordo con Microsoft. Ma questo incarico è durato meno di due giorni, il tempo per l’azienda di individuare un nuovo ceo ad Interim, Emmett Shear, il quale avrà l’incarico di traghettare l’azienda durante il periodo necessario alla selezione del nuovo Chief executive officer. Shear è stato uno dei cofondatori della piattaforma di streaming Twitch, acquisita da Amazon nel 2014.
Nadella, ceo di Microsoft ha affermato di non vedere l’ora di conoscere Emmett Shear e il nuovo gruppo dirigente di OAI e di lavorare con loro”.