Onlymusix è una piattaforma totalmente dedicata alla musica che permette agli artisti di creare e vendere contenuti esclusivi. Il suo funzionamento è basato sull’utilizzo di NFT e l’obiettivo è quello di creare un ecosistema insieme agli artisti che possa portare valore a tutti i componenti del settore musicale. Onlymusix nasce dal connubio tra musica e tecnologia ed è un prodotto della società “Onlytech Industries” proprietaria del logo e del marchio. Onlymusix sarà Technical Partner di Casa Sanremo Invest 2023 la casa ufficiale del 73° Festival di Sanremo dal 5 all’11 febbraio 2023, anche Decripto.org sarà presente all’evento in qualità di media partner.
La partecipazione a Casa Sanremo Invest come Technical Partner
Onlymusix punta a diventare il punto di riferimento in ambito blockchain e web3 per tutti i componenti dell’ambiente musicale. Sarà Technical Partner di Casa Sanremo Invest dell’area hospitality per tutta la durata del Festival, l’evento musicale italiano più importante.
La partecipazione ha come scopo quello di introdurre ai leader dell’industria musicale presenti a Sanremo, le nuove possibilità di business e i possibili cambiamenti derivanti dall’utilizzo delle nuove tecnologie. Saranno organizzati tre momenti di incontro: due panel pubblici e un incontro privato su invito, per spiegare il funzionamento degli NFT e i business collegati.

“Siamo orgogliosi di portare a Sanremo, il Festival della canzone italiana e nazional-popolare per eccellenza, questa piccola grande rivoluzione che porterà gli artisti a poter esprimere a pieno la loro creatività creando al contempo un rapporto sempre più stretto con i fan e nuove forme di remunerazione.”. Queste le parole di Antonino Abbate, CEO e Founder di Onlytech Industries s.r.l.
Come utilizzare Onlymusix
Potete accedere a questo grande marketplace musicale tramite questo link. Per iniziare ad acquistare o vendere NFT sulla piattaforma è necessario creare un account sul sito di Onlymusix, potete farlo direttamente da qui.

Potrete scegliere tra un account fan, artista o etichetta in base alle vostre esigenze. Chiunque può iscriversi come fan; artisti e etichette di ogni livello, genere e popolarità possono iscriversi in qualità di artisti o etichette. Per la creazione dell’ account sono sufficienti un indirizzo email e la creazione di una password. Selezionando l’accesso tramite social (Google o Facebook) la piattaforma creerà per l’utente un wallet, fornendogli via mail le istruzioni per riscattarlo. Successivamente per l’utilizzo attivo dell’account è necessario collegare un wallet MetaMask contenente dei MATIC, la criptovaluta con cui potranno essere acquistati gli NFT. La piattaforma utilizza la Polygon Blockchain, basata su Ethereum con gas fee meno costose e a basso impatto ambientale (aspetto molto importante per la piattaforma). Per la corretta gestione degli aspetti finanziari sarà richiesto la compilazione di un modulo contenente le informazioni di fatturazione. Gli NFT acquistati compariranno sulla dashboard dell’utente e possono essere importati anche su MetaMask.
Per maggiori e dettagliate informazioni qui potete trovare le risposte alle FAQs disponibili sul sito.

Cosa rende Onlymusix unico
Onlymusix, a differenza di altre piattaforme legate al mondo delle criptovalute, è in piena conformità alle leggi europee sui diritti dei consumatori. Per questo motivo sono richieste informazioni sull’indirizzo di fatturazione dell’utente.
Gli NFT potranno essere associati a qualsiasi file digitali (come canzoni , video etc) e saranno associati ad una licenza standard che ne vieta l’utilizzo commerciale e la distribuzione in pubblico. La licenza può anche essere personalizzata così come i diritti e i contenuti relativi all’NFT. Agli artisti è richiesta una verifica d’identità per limitare la possibilità di truffe e furti di identità.
E’ disponibile anche la funzionalità “split payments” : permette al creator di condividere i guadagni derivanti dalla vendita degli NFT con più indirizzi wallet quindi con più beneficiari indicando una percentuale, il processo una volta impostato è automatico. Che si tratti di una collaborazione tra artisti o di altro rende la divisione dei guadagni comoda e facile da gestire.
Oltre alla possibilità di creare NFT, la piattaforma offre servizi di consulenza artistica, discografica o di marketing.
L’attenzione all’ambiente
Consapevoli del consumo energetico dovuto alla creazione degli NFT, è stato scelto di utilizzare la rete Polygon non solo per i costi più economici ma anche per il suo minore impatto ambientale. Inoltre per compensare attivamente le emissioni di CO2, Onlymusix ha stretto una collaborazione con Forestmatic, una startup tech nel campo della riforestazione. Per ogni NFT mintato sulla piattaforma l’artista potrà associare al suo prodotto un albero che sarà piantato e tracciato al fine di ridurre l’impronta ambientale.
Il futuro dello streaming
Onlymusix sta lavorando alla creazione di una piattaforma P2P di streaming decentralizzata per musicisti basata su blockchain. Lo streaming decentralizzato peer-to-peer consentirà agli artisti di trasmettere momenti esclusivi con i propri iscritti, e agli utenti di guadagnare token mentre guardano i video in diretta (modello watch to earn). Una rivoluzione nella rivoluzione: l’utente non dovrà più pagare per usufruire di contenuti, ma anzi sarà pagato dal farlo, monetizzando così i propri dati, il proprio tempo, la propria attenzione. Una sfida entusiasmante da seguire da vicino.