Nifty Naples è il primo marketplace phygital, con aziende locali in gran parte femminili, accessibili tramite tokengate. Offre NFT acquistabili con carta di credito, rendendoli accessibili a tutti. Inoltre, fornisce consulenza sui progetti Web3 tramite NFT, unico a Napoli e gestito da una mamma con un focus sociale.
L’azienda ha debuttato nel mercato il 14 ottobre 2023 con un evento di inaugurazione inclusivo chiamato #tarantellafriendly. L’evento ha incluso applausi “silenziosi”, operatori specializzati, ampi spazi e senza musica. Inoltre, l’azienda sostiene attivamente la comunità disabile attraverso pagine social dedicate. Tutti i partecipanti hanno ricevuto un NFT POAP per l’accesso al sito, offrendo un contesto ideale per presentare i loro prodotti e servizi. Avevamo già parlato del progetto in questo articolo.

Di cosa si tratta
L’Anello Nifty Wave è tra i primissimi esempi di alta gioielleria phygital; funziona così:
- Ogni persona che acquista un anello riceve in regalo un NFT #tarantellafriendly per accedere alla community perché comprare l’anello significa di fatto, abbracciare il mondo Nifty Naples. Nella garanzia legale è stampato il QR code, uno per l’oro e uno per l’argento, per consentirne la riscossione immediata.
- Anello in oro, (in aggiunta alla garanzia cartacea legale), è accompagnato da un NFT che garantisce qualità ed originalità al prodotto. L’NFT Viene inviato via email successivamente dopo i 14gg termine per il recesso, sottolineando lo stretto legame unicità, possesso ed esclusività dell’NFT. All’interno dell’anello è presente un numero di serie che contiene parte dello smart contract dell’NFT.

I gioielli sono fatti a mano dal maestro orafo Francesco Antonacci del Borgo orefici di Napoli. In argento, oro, diamanti e zaffiri che rappresentano: maternità, disabilità e donna, parole che fanno paura nel mondo del lavoro, diventano bellezza e lusso. I gioielli racchiudono tutto il mondo della community #tarantellafriendly: la sinuosità del Vesuvio e delle radici ardenti della donna #tarantellafriendly, le onde inarrestabili del mare come la forza delle madri ed il blu dell’infinito mondo della disabilità.

Nifty Naples
Nifty Naples è un’azienda digitale che abbraccia un approccio innovativo attraverso la tecnologia. Il suoi obiettivi sono:
- Creare opportunità di lavoro flessibili per mamme e caregiver, basate su obiettivi anziché orari, cambiando la percezione della maternità e della disabilità da ostacoli a elementi normali della vita da gestire con gli strumenti adeguati. Questo modello di business è “tarantellafriendly”.
- Riunire una community di individui che condividono la filosofia di Nifty Naples utilizzando un prodotto simbolico “phygital”: l’anello Nifty Wave.
- Valorizzare le eccellenze produttive del territorio napoletano e campano, aprendo le porte del web3 anche a coloro che non possiedono competenze digitali.

Nifty Naples non è solo di Alessandra ma di chiunque voglia far parte di una comunità che promuova:
- L’innovazione tecnologica come mezzo per affrontare temi come disabilità e caregiving in modo innovativo e coinvolgente.
- La creazione e distribuzione di ricchezza a livello locale sfruttando le nuove opportunità del mercato.
- La trasformazione di “maternità, disabilità e donna” in bellezza, lusso e motore di innovazione.
- Il sostegno alla rete di donne e mamme attraverso diverse iniziative come dirette Facebook, TikTok e Telegram.
- La valorizzazione del territorio attraverso un marketplace “phygital” che collega prodotti fisici a NFT digitali, creando opportunità per i piccoli artigiani e i servizi locali.
I clienti sono parte integrante del progetto, partecipando attivamente alla community e beneficiando di prodotti e servizi esclusivi. Inoltre, possono accedere al server “Discord” dedicato ai possessori dell’NFT per interagire, fare networking e partecipare ad eventi.
I produttori sono considerati “partner” nel progetto, costruendo la propria identità digitale e accedendo alla tecnologia. Essi traggono vantaggio dalla comunità stessa, creando relazioni dirette con i membri e beneficiando dell’opportunità di essere pionieri nel settore.
Chi è Alessandra Brandi
Alessandra è una madre con un figlio disabile, laureata in Economia Aziendale con ottimi risultati presso l’Università Federico II di Napoli. Dopo aver lavorato presso KPMG Spa a Milano e come Project Administrator in Inghilterra, si è occupata di clienti come Lenovo, Intel, Symantec e Sony. Tornata in Italia a causa della maternità e della diagnosi di disabilità del figlio, ha dovuto abbandonare il lavoro per dedicarsi a tempo pieno a suo figlio. Alla ricerca di un equilibrio tra le esigenze di cura e la carriera, ha intrapreso il progetto Nifty Naples da zero.

Come è nata l’idea
Nifty Naples è nata circa un anno e mezzo fa per rispondere a diverse esigenze:
- La necessità economica di creare un’opportunità adatta alla situazione familiare.
- La preoccupazione per il futuro delle botteghe e delle piccole attività nel centro storico di Napoli durante il lockdown della pandemia.
- La volontà di aiutare altre mamme e trasformare la disperazione e la rabbia in bellezza e ricchezza per la comunità, considerando che secondo i dati ISTAT 2017, il 47% delle famiglie con disabili nel Sud Italia è a rischio povertà.
- La curiosità verso l’innovazione digitale degli NFT e l’apprendimento autodidatta in questo settore.

Tutto il progetto è stato realizzato internamente, dal sito web alla grafica e ai social, con un budget minimo ed è stato ideato da Alessandra Brandi.