Zash è stata fondata nel 2021. Fornisce dati NFT indicizzati a livello aziendale in 87…
Gli Nft (Non-fungible token) sono una tipologia di token che viaggia su tecnologia blockchain. Si tratta tecnicamente di smart contract, protocolli informatici che rappresentano un indicatore univoco di un asset digitale.
Caratteristiche
Hanno la caratteristica di essere unici e irripetibili. Gli Nft possono essere caricati su marketplace dedicati, all’interno dei quali gli utenti possono acquistarli o venderli. L’acquisto o la vendita sono regolamentati su blockchain. Qualora un utente intendesse vendere un Nft, dovrà dunque essere in grado di dimostrare di esserne il proprietario, perché attraverso il registro distribuito su blockchain tutti possono verificare effettivamente che chi firma una transazione con la propria chiave pubblica è l’unico possessore di quell’Nft. Chi intende acquistare un Nft, invece, dovrà a sua volta appurare che chi ha emesso per primo il token sia un attore fidato e se il suo wallet (il portafoglio virtuale all’interno del quale confluiscono tutti gli Nft posseduti) è riconoscibile.
Pericoli
Non mancano d insidie, insite nell’investimento in Nft, dalle quali tutelarsi. Innanzitutto bisogna difendersi dalle potenziali truffe derivanti dal fatto che a una stessa immagine siano associati Nft differenti con un solo reale possessore. Spesso, spiega Portale, i marketplace faticano a impostare un iniziale filtro di verifica e i risparmiatori rischiano di non riuscire a distinguere gli Nft validi da quelli meno validi. Il secondo tema riguarda la monetizzazione degli Nft. “Averlo acquistato a un valore spropositato non garantisce agli investitori di riuscire a venderlo allo stesso valore o a un valore superiore. Si tratta di speculazione, siamo all’interno di una bolla”, avverte l’esperta.
L’asta si chiama “Parallel Universes: From Future Frequencies to Gucci Cosmos”. Questa iniziativa è ospitata…
Il PSG, uno dei principali club di calcio in Francia, ha lanciato una collezione di…
Recentemente ha fatto scalpore la notizia del Museum of Modern Art (Moma) che ha introdotto,…
La collaborazione tra Dapper Labs e Disney ha portato alla creazione di Disney Pinnacle, che…
I Simpson hanno dedicato l’episodio intitolato “Treehouse of Horror 34”, andato in onda durante lo…
Attraverso un comunicato ufficiale, il 10 ottobre, il Milan ha annunciato l’inizio di una partnership…
https://twitter.com/InsightsByDR/status/1720857187806032244 Secondo i dati riportarti da DappRadar, questo ottobre, il mercato degli NFT ha invertito…
Takyon è una startup italiana che permette di rivendere le prenotazioni alberghiere nella loro piattaforma, trasformandole in NFT.
Nifty Naples è il primo marketplace phygital, con aziende locali in gran parte femminili, accessibili…
DeutschePost lancerà la sua prima serie di francobolli in formato NFT, in cui sono rappresentati gli edifici storici più affascinanti della Germania. Sul francobollo è raffigurato il Brandenburger Tor, che è stato ricreato usando l’intelligenza artificiale.
Un NFT della collezione CrypToadz è stato acquistato per la sorprendente cifra di 1.055 Wrapped Ethereum (wETH), pari a 1,6 milioni di dollari. Solo due settimane prima, lo stesso NFT era stato venduto a 0,95 ETH, pari a circa 1.600 dollari. La community della criptovalute si interroga sull’accaduto.
Pochi giorni fa, Nike ha annunciato il lancio della prima sneaker fisica. Si chiamerà TINAJ, e sarà disponibile per l’acquisto solo per chi possiede almeno uno degli NFT dell’ultima collezione lanciata da Nike a maggio, Our Force 1.
Nell’ultima settimana, diverse testate giornalistiche del settore parlano di come stanno andando a ruba gli NFT delle carte dei Pokémon sulla blockchain di Polygon.
La Ducati, nota azienda italiana che produce moto sportive, ha annunciato ufficialmente il lancio della loro prima collezione di NFT. La vendita sarà aperta a tutti il 21 settembre, ma chi ha riscatto l’NFT gratuito lanciato da Ducati a luglio, potrà accedere in anticipo di un giorno.
Leonardo Bonucci ha comprato una quota di ItaliaNFT, una piattaforma italiana di vendita di NFT dedicata al mondo dell’Arte e delle eccellenze Made in Italy. Ma non è tutto. Oltre all’ex difensore della Juventus, altri calciatori hanno comprato una quota di questa società.
Gli NFT, o token non fungibili, sono un tipo di token digitale che rappresenta un…
Il 7 settembre, Anotherblock, una startup Web3 che si occupa di NFT nel mondo della musica, ha venduto 2000 NFT della canzone COMPANY di Justin Bieber.
Lufthansa, una delle più note compagnie aeree europee, ha lanciato un programma fedeltà basato sugli NFT, basato sulla blockchain di Polygon.
Chiliz collabora con Common Goal per lanciare l’asta di beneficenza One Shirt Pledge. L’asta sarà aperta dal 26 agosto alle ore 12 al 2 settembre 2023 alle ore 14 e consentirà ai partecipanti di fare offerte per acquistare maglie indossate durante le partite e donate da alcune leggende dello sport come Juan Mata, Victor Osimhen, Giorgio Chiellini e altri ancora.
Pochi giorni fa, La Poste Group, società francese che si occupa di servizi postali e di spedizione, ha annunciato il lancio della sua collezione di NFT, che sarà disponibile dal 18 settembre. Questa collezione è composta da francobolli. La tecnologia degli NFT verrà usata come certificato di autenticità per essi.
Negli ultimi anni, gli NFT stanno diventando parte sempre più fondamentale nel web3 ma anche nel mondo reale in generale. Sempre più brand e grandi aziende infatti, stanno lanciando la propria collezione di NFT, come Nike, Louis Vuitton e Lacoste, solo per citarne alcuni. Ma che cos’è esattamente un NFT?
Il 13 agosto, Coca Cola ha lanciato la sua prima collezione di NFT sulla nuova blockchain di Coinbase che utilizza il layer 2 di Ethereum, chiamata Base.
Pochi giorni fa, Il Barcellona ha annunciato che LIBERO football finance AG e altri investitori privati consigliati da NIPA Capital B.V. sono diventati nuovi partner di Bridgeburg Invest, la società che gestisce Barça Vision. In totale, gli investitori hanno acquisito il 29,5% della proprietà di Barça Vision pagando 120 milioni di euro.
Qualche giorno fa, la compagnia aerea Etihad Airways ha rilasciato una collezione di 300 NFT chiamata EY-ZERO1, basata sulla blockchain di Polygon.
Il 4 agosto, L’FBI ha pubblicato un avviso sui truffatori che si spacciano come sviluppatori NFT per prendere di mira gli appassionati e rubare il contenuto dei loro wallet.
Bandai Namco ha stretto una partnership con Oasys, una rete blockchain incentrata sui giochi web3, per creare un gioco di animali virtuali basato sull’intelligenza artificiale chiamato RYUZO.
Amazon Prime Gaming, un servizio di abbonamento che offre agli utenti Amazon Prime l’accesso a una vasta gamma di giochi, sta regalando agli abbonati un NFT e un po’ di valuta del gioco Mojo Melee.
Between late 2021 and 2022, a potentially promising NFT project circulated, called Cryptodragons. The project…
Tra la fine del 2021 e il 2022, circolava un progetto NFT potenzialmente promettente, chiamato…
Poche settimane fa, il Samsunspor ha ottenuto la promozione in Super Lig, la massima competizione…
L’11 luglio, si è tenuta al Palazzo WEDEKIND di Roma la presentazione della prima iniziativa…
Beeple, artista digitale statunitense noto per i suoi NFT, ha deciso di donare al Castello…
Tra i tanti progetti in cui il noto imprenditore ed influencer Gianluca Vacchi è coinvolto,…
Bialetti, noto marchio italiano che produce macchine per il caffè, lancia una nuova collezione NFT…
Vodafone ha annunciato che lancerà una collezione di NFT sulla blockchain Cardano entro la fine…
Lacoste, noto brand francese di abbigliamento, ha annunciato, attraverso una serie di tweet, cosa vuole per…
Gli sviluppatori di Shiba Inu, noto meme token, stanno lavorando a un servizio che può…
Binance ha annunciato quando uscirà la seconda raccolta NFT esclusiva di Cristiano Ronaldo. Si chiamerà…
Pochi giorni fa, .SWOOSH, il ramo di Nike che si occupa che si occupa di…
Categorie
Ultimi articoli
Fai la tua donazione in crypto inviando a decripto.eth su qualsiasi rete EVM