Entra nel nostro canale Telegram

    NFT

    Gli Nft (Non-fungible token) sono una tipologia di token che viaggia su tecnologia blockchain. Si tratta tecnicamente di smart contract, protocolli informatici che rappresentano un indicatore univoco di un asset digitale.

    Caratteristiche

    Hanno la caratteristica di essere unici e irripetibili.  Gli Nft possono essere caricati su marketplace dedicati, all’interno dei quali gli utenti possono acquistarli o venderli. L’acquisto o la vendita sono regolamentati su blockchain. Qualora un utente intendesse vendere un Nft, dovrà dunque essere in grado di dimostrare di esserne il proprietario, perché attraverso il registro distribuito su blockchain tutti possono verificare effettivamente che chi firma una transazione con la propria chiave pubblica è l’unico possessore di quell’Nft. Chi intende acquistare un Nft, invece, dovrà a sua volta appurare che chi ha emesso per primo il token sia un attore fidato e se il suo wallet (il portafoglio virtuale all’interno del quale confluiscono tutti gli Nft posseduti) è riconoscibile.

    Pericoli

    Non mancano d insidie, insite nell’investimento in Nft, dalle quali tutelarsi. Innanzitutto bisogna difendersi dalle potenziali truffe derivanti dal fatto che a una stessa immagine siano associati Nft differenti con un solo reale possessore. Spesso, spiega Portale, i marketplace faticano a impostare un iniziale filtro di verifica e i risparmiatori rischiano di non riuscire a distinguere gli Nft validi da quelli meno validi. Il secondo tema riguarda la monetizzazione degli Nft. “Averlo acquistato a un valore spropositato non garantisce agli investitori di riuscire a venderlo allo stesso valore o a un valore superiore. Si tratta di speculazione, siamo all’interno di una bolla”, avverte l’esperta.

    Seguici sui social