Decripto.org sarà media partner di Casa Sanremo Invest 2023, la casa ufficiale del 73° Festival…
Gli Nft (Non-fungible token) sono una tipologia di token che viaggia su tecnologia blockchain. Si tratta tecnicamente di smart contract, protocolli informatici che rappresentano un indicatore univoco di un asset digitale.
Caratteristiche
Hanno la caratteristica di essere unici e irripetibili. Gli Nft possono essere caricati su marketplace dedicati, all’interno dei quali gli utenti possono acquistarli o venderli. L’acquisto o la vendita sono regolamentati su blockchain. Qualora un utente intendesse vendere un Nft, dovrà dunque essere in grado di dimostrare di esserne il proprietario, perché attraverso il registro distribuito su blockchain tutti possono verificare effettivamente che chi firma una transazione con la propria chiave pubblica è l’unico possessore di quell’Nft. Chi intende acquistare un Nft, invece, dovrà a sua volta appurare che chi ha emesso per primo il token sia un attore fidato e se il suo wallet (il portafoglio virtuale all’interno del quale confluiscono tutti gli Nft posseduti) è riconoscibile.
Pericoli
Non mancano d insidie, insite nell’investimento in Nft, dalle quali tutelarsi. Innanzitutto bisogna difendersi dalle potenziali truffe derivanti dal fatto che a una stessa immagine siano associati Nft differenti con un solo reale possessore. Spesso, spiega Portale, i marketplace faticano a impostare un iniziale filtro di verifica e i risparmiatori rischiano di non riuscire a distinguere gli Nft validi da quelli meno validi. Il secondo tema riguarda la monetizzazione degli Nft. “Averlo acquistato a un valore spropositato non garantisce agli investitori di riuscire a venderlo allo stesso valore o a un valore superiore. Si tratta di speculazione, siamo all’interno di una bolla”, avverte l’esperta.
Onlymusix è una piattaforma totalmente dedicata alla musica che permette agli artisti di creare e…
EspoGame è un evento B2B dedicato agli Esports, al Gaming e al Web3. Avrà luogo…
Nelle ultime settimane sta avendo particolarmente successo inBetweeners, una collezione di NFT basata sulla rete…
Dopo pochi giorni dal lancio della collezione di Trump andata sold-out in meno di 24…
Donald Trump, ex presidente degli Stati Uniti, ha sorpreso tutti annunciando il 15 dicembre il…
Ebbene sì, molte grandi aziende hanno abbracciato il web3 o lo stanno per fare, anche…
Telepass ha scelto Decripto per il lancio del suo primo Nft. Tutto pronto per oggi…
Dopo aver introdotto gli NFT nel mercato statunitense , Meta Platform Inc ( Ex Facebook)…
Questa volta nel mondo degli NFT sbarca un personaggio del mondo calcistico di tutto rispetto.…
Categorie
Ultimi articoli
Entra nel nostro canale Telegram esclusivo
VUOI SOSTENERCI?
Decripto.org è una rivista giornalistica dal 01/06/2022 con la denominazione di Decripto.org, testata iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Napoli n° 24 del 01/06/2022, R. G. n.: 4398/22 ai sensi della Legge sulla Stampa 8/2/1948.
©COPYRIGHT 2022 TUTTI I DIRITTI RISERVATI. La riproduzione o la diffusione senza l’autorizzazione dell’editore sono vietate. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli artt. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter L. 633/1941. Le opere presenti in questo sito hanno assolto gli obblighi derivanti dalla normativa sui diritti d’autore e connessi.
© 2023 decripto.org