Il Web3 e la musica quest’anno si sono incontrati in occasione del Concert del Primo Maggio. Onlymusix e Decripto hanno collaborato per portare gli NFT al Concerto a Roma, portando per la prima volta in Italia il Web3 di fronte a un pubblico così ampio. Nonostante il maltempo che ha portato pioggia per tutta la giornata e la connessione ad internet congestionata, l’NFT POAP è stato scaricato da più di cinquecento persone che hanno inquadrato il QR code posto al centro della piazza. E’ stato un successo considerando le condizioni esterne sfavorevoli per il Concerto. Oltre al successo del POAP NFT, anche i numeri registrati dall’evento sono stati molto positivi.
I numeri del Concertone
In TV il Concertone 2023 ha registrato un boom di ascolti, premiato dalle scelte artistiche e di comunicazione, con uno share medio dell’11.4% (superiore del 2.3% rispetto al 2022). La fascia serale ha avuto una media di 2 milioni di spettatori oltre ai 1.4 milioni della fascia pomeridiana. Soltanto Rai 1 ha battuto il Concertone in Tv. In termini di share è il miglior risultato dal 2009 e il numero di spettatori è il maggiore dal 2011. Da sottolineare i risultati ottenuti relativi alle fasce di pubblico dei giovani tra 15-19 anni (23.4%) e laureati (20.5%). La piazza è stata piena fin dal mattino nonostante la pioggia, i varchi sono stati chiusi alle 17:15 per aver raggiunto la capienza massima consentita.
La social media strategy elaborata per valorizzare il concetto di “Generazione 1M2023” ha puntato principalmente all’interazione con il pubblico dei giovanissimi. E’ stato TikTok a catalizzare l’interesse verso gli annunci della lineup, affidando agli artisti con messaggi creativi il reveal della partecipazione al Concertone. Con oltre 120 contenuti #1M2023 ha raggiunto oltre 8M di visualizzazioni in Italia su una fascia di pubblico composta al 77% da user di 18/24 anni e in generale 20M di views. L’evento ha coinvolto anche utenti in Svizzera, Lussemburgo e Germania (fonte tiktok.com). Anche in quest’edizione l’incremento organico dei follower su Facebook, Instagram e Twitter confermano l’interesse verso l’evento di un’audience con i gusti vari e fasce d’età differenti. #1M2023 è stato in tendenza tutta la giornata e anche l’hashtag #ILDIRITTOCHEMIMANCA lanciato dalla conduttrice Ambra Angiolini.
Anche quest’anno Rai 2 è stata la voce ufficiale del Concerto in collaborazione con SIAE.

Musica e Web3
Il connubio tra la musica e il Web3 ha suscitato curiosità tra il pubblico presente all’evento. Lo dimostra il fatto che, nonostante la pioggia battente che ha accompagnato il concerto dall’inizio alla fine, centinaia di persone hanno scaricato il POAP NFT. Il progetto è stato un successo e sia Onlymusix che noi di Decripto siamo soddisfatti del risultato ottenuto. Oltre alla partecipazione del pubblico al progetto, è stato significativo l’avvicinamento al mondo Web3 di coloro che non aveva mai sentito parlare di NFT. Chi non aveva consapevolezza di cosa fossero queste tecnologie porta a casa una nuova conoscenza su questo argomento che può aiutare a cambiare l’opinione tendenzialmente negativa del pubblico nei confronti di Web3 e criptovalute. Questo è un importante punto a favore del mondo blockchain.

Inoltre il POAP NFT ufficiale ha permesso ad alcuni fortunati fan di accedere al backstage del concerto. Siamo felici di aver potuto realizzare un sogno di dieci appassionati della musica permettendogli di incontrare gli artisti da vicino. Questo mostra come il Web3 stia aprendo nuove possibilità al mondo della musica, offrendo esperienze uniche ai fan e portando valore a tutta l’industria.

“Ci ha emozionato vedere la passione e lo stupore negli occhi dei fan che sono entrati nel backstage, nonostante la pioggia. È stata una grande festa e siamo felici di aver potuto offrire un’esperienza unica ai nostri utenti utilizzando la tecnologia Web3. Questo evento dimostra il grande potenziale dell’unione tra la musica e la tecnologia Blockchain. Siamo entusiasti di continuare a esplorare le opportunità offerte dal Web3.” Antonino Abbate, CEO di Onlymusix.
POAP NFT
POAP, acronimo di Proof of Attendance Protocol, sono NFT unici e gratuiti che possono essere reclamati e collezionati per dimostrare la propria partecipazione a un evento. Il POAP non è solo un certificato di partecipazione a un evento o un memorabilia, ma può diventare uno strumento per attuare campagne di marketing o fidelizzazione o per premiare i partecipanti come in questo caso. In questo articolo sul Concerto del Primo Maggio abbiamo dedicato un paragrafo alla spiegazione di cosa sono i POAP NFT.
La nuova funzione “Voto con POAP”
Onlytech Industries, l’azienda ideatrice di Onlymusix, ha sviluppato una funzionalità nuova e unica in Italia: il “Voto con POAP”. Questa funzione permette ai partecipanti di un evento, come ad esempio un contest, di votare il loro artista preferito attraverso il possesso del POAP NFT ufficiale, che può essere reclamato alla manifestazione.