Negli ultimi giorni, alcuni tra i più grandi brand al mondo hanno annunciato il loro ingresso nel mondo del Web3. Bugatti sta lanciando una collezione di 111 NFT (collegati a un oggetto fisico) sulla blockchain di Bitcoin, in collaborazione con Asprey (brand di lusso attivo da 241 anni). Ralph Lauren sta utilizzando gli NFT per gli inviti a una festa privata organizzata dal brand di lusso. Gucci invece ha annunciato una partnership con Yuga Labs, i creatori della nota collezione NFT di Bored Ape Yacht Club.
Le uova Bugatti: 111 NFT collegati a una preziosa scultura fisica

La scelta della forma dell’uovo è stata ispirata dalle parole di Carlo Bugatti, il padre di Ettore Bugatti, che una volta disse: “La forma più pura e perfetta della natura è l’uovo”. Secondo quanto riportato sul sito dell’iniziativa, Asprey e Bugatti hanno iniziato questa partnership all’inizio del 2022. La collezione, Asprey Bugatti Egg Collection, sarà prodotta sia come oggetto fisico che come NFT, che saranno registrati sulla blockchain di Bitcoin. Il guscio dell’uovo, realizzato in fibra di carbonio, ha una “porta diamantata” sulla destra che si apre rivelando una scena in argento sterling del castello Bugatti e la scultura della Bugatti Type 41 Royale. I prezzi vanno dai 20.000 ai 50.000 dollari per i primi 100 NFT, pagabili in Eth/Bitcoin o USD. Dal numero 101 al 111 invece, i prezzi partono dai 200.000 dollari. Queste 11 uova sono realizzati con diamanti e giada imperiale.
L’uovo è alto 16,5 centimetri e largo 12,5 centimetri, mentre la base è alta 12 centimetri e larga 11,5 centimetri. Secondo quanto riportato sul sito dell’iniziativa, la data del lancio dovrebbe essere intorno al 4 maggio. Una seconda opera d’arte sarà rilevata ai proprietari delle uova nel corso dell’anno.
Ralph Lauren usa gli NFT come inviti per una festa e accetta pagamenti in criptovalute nel suo negozio di Miami
Anche Ralph Lauren è entrato nel mondo del Web3. il noto brand d’abbigliamento infatti, sta invitando gli ospiti a una festa privata utilizzando gli inviti NFT. Ralph Lauren ha collaborato con Poolsuite, una community online legata allo stile di vita di Miami. Poolsuite ha venduto abbonamenti NFT per la sua “Internet Leisure Corporation” nel novembre 2021. Quasi un anno dopo, ha coniato una raccolta secondaria, “Grand Leisure”. Pochi giorni fa appunto, Ralph Lauren ha inviato oltre 2700 inviti NFT ai possessori degli NFT di Poolsuite, visibili su Etherscan.
Gucci entra nel metaverso di Otherside
Gucci non è nuovo nel mondo del Web3. Nel 2022 è diventato il primo marchio ad accettare pagamenti in ApeCoin. A febbraio 2022 invece, ha acquistato una quantità non dichiarata di terreno nel gioco The Sandbox per ospitare esperienze virtuali. Pochi giorni fa invece, Gucci ha annunciato il suo ingresso nel metaverso di Otherside, creato per l’appunto da Yuga Labs, con la quale il noto brand di moda aveva stretto una partnership pochi giorni prima. La collezione è limitata a 3333 NFT, chiamati KodaPendant. L’NFT in questione rappresenta un pendente nel gioco per l’appunto,ed è in vendita per 450 ApeCoin l’uno (circa 1740 euro). Inoltre, secondo quanto scritto nel sito dell’iniziativa, nell’estate del 2023 si potrà riscattare fisicamente un ciondolo a forma di Koda con incisione GG in argento 925. Le vendite sono finite l’8 aprile. Quale sarà il prossimo grande brand a entrare nel Web3?