Un truffa da 376mila dollari firmata Miss Universo, sì avete letto bene, proprio il famosissimo concorso di bellezza mondiale. Miss Universe è un concorso di bellezza internazionale annuale organizzato da Miss Universe Organization con sede negli USA. E’ uno dei concorsi più seguiti al mondo, il pubblico stimato è di oltre 500 milioni di spettatori ed è parte dei “Big Four” concorsi di bellezza. In questo articolo racconteremo la “rug pull” che ha portato alla sparizione di 376mila dollari. Un episodio simile ,che coinvolge direttamente un brand così seguito a livello mondiale e note figure del panorama televisivo statunitense, merita di essere raccontato. La proprietà del marchio Miss Universe è del gruppo WME / IMG che l’ha rilevata da Donald Trump nel 2015.
Cosa è un rug pull
Nell’ambito delle criptovalute, il termine “rug pull” si riferisce a un tipo di truffa. Viene sviluppato un progetto, il cui unico scopo degli sviluppatori è raccogliere i fondi per poi sparire, lasciando il progetto abbandonato e gli investitori truffati.
Secondo uno studio pubblicato da Chainanalysis mostra che nel 2021 ci sono state 24 truffe di questo tipo nel mercato delle critpovalute causando perdite di 2.8 miliardi di dollari. I “rug pull” hanno coinvolto circa il 37% dei soldi totali persi in truffe nell’ultimo anno.
I progetti di questo tipo sono caratterizzati da : team di sviluppo anonimo, nessun audit, distribuzione asimmetrica dei token, bassa liquidità e liquidità sbloccata (il progetto può ritirare il pool di liquidità).
Miss Universe Nft
A dicembre del 2021 Miss Universe Organization ha annunciato ufficialmente ” Miss Universe NFT ” in un tweet ufficiale con un mint price di 0.006 ETH per NFT. Il progetto aveva pubblicato la seguente roadmap :

Il possesso di questi token avrebbe concesso privilegi ai loro possessori quali: le immagini fisiche e autografate, meeting online con le modelle, partecipazione alla vittoria di un premio di 50mila dollari più altri 50mila da donare in beneficienza e il diritto di accedere a eventi privati dell’organizzazione.
Il progetto aveva ricevuto l’approvazione del noto conduttore televisivo statunitense Steve Harvey : tramite un video lodava l’idea e suggeriva di non perdere l’occasione concessa da questi NFT; il video in questione viene mostrato in questo Tik Tok.
Il rug pull è servito
Dopo avere raccolto i fondi degli investitori, dopo 72 ore, il sito, il canale discord e la pagina instagram dedicati a Miss Universe NFT sono spariti nel nulla. Insomma, sono scappati con la cassa e il rug pull è servito .

Mentre i fondi destinati agli NFT stavano venendo trasferiti verso conti su Binance e Coinbase per essere poi prelevati.

La situazione è diventata subito caotica visto che personaggi famosi avevano pubblicizzato il progetto. Lo stesso programma Miss Universe aveva mostrato in TV le copie fisiche che i proprietari degli NFT avrebbero ricevuto. E ovviamente non sono mai arrivati.

L’epilogo
Nessuno ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito e nessuno si è assunto la responsabilità dell’accaduto. Il risultato del progetto è stato la perdita di 376mila dollari da parte di 802 investitori lasciati senza spiegazioni e con i loro soldi spariti.

Abbiamo contattato la public relations di Miss Universe Amanda Skarbnik, chiedendo un commento sulla faccenda ma al momento non abbiamo ricevuto risposte.
Credits
L’articolo è stato scritto riprendendo il lavoro di indagine svolto da ZachXBT rilanciato in questo tweet.
ZachXBT è un ” investigatore on-chain”, il migliore nel suo campo e dopo essere stato vittima di un rug pull ha iniziato a indagare su progetti sospetti nell’ambiente critpo. Pubblicando i risultati del suo lavoro sul profilo Twitter, per informare le persone e evitare loro di perdere soldi in progetti scam.