L’annuncio di Meta
Meta Platforms ha introdotto piani di abbonamento senza pubblicità per Instagram e Facebook in Europa. L’abbonamento a pagamento consente agli utenti europei di accedere a Facebook e Instagram senza pubblicità a partire dal mese prossimo. La nuova mossa permette alla società di social media di conformarsi alle normative dell’Unione Europea. Gli utenti di Facebook e Instagram potranno continuare ad accedere alle piattaforme gratuitamente ma con pubblicità nei loro feed. L’abbonamento senza pubblicità è limitato alle persone di età superiore ai 18 anni.
Dettagli
Meta ha annunciato un abbonamento senza pubblicità per Facebook e Instagram tramite un post sul blog lunedì. A partire dal mese prossimo, gli utenti di Facebook e Instagram nell’Unione Europea (UE), nello Spazio Economico Europeo (SEE) e in Svizzera potranno pagare una tariffa mensile per utilizzare le piattaforme di proprietà di Meta senza pubblicità. Il servizio costa 9,99 EUR al mese sul Web e 12,99 EUR al mese su iOS e Android. Questi prezzi tengono conto delle commissioni applicate da Apple e Google, in linea con le loro rispettive politiche.
Il piano di abbonamento senza pubblicità sarà limitato agli utenti di età superiore ai 18 anni nell’UE, SEE e Svizzera. Si applicherà a tutti gli account di Facebook e Instagram collegati fino al 1° marzo 2024. Tuttavia, a partire dal 1° marzo, gli utenti dovranno pagare un costo aggiuntivo di 6 EUR al mese sul Web e 8 EUR al mese su iOS e Android per ogni account aggiuntivo elencato nel loro Account Center.
Il nuovo abbonamento a pagamento di Meta è stato reso disponibile per conformarsi alle normative europee in evoluzione, tra cui il Digital Markets Act e il GDPR (General Data Protection Regulation). “Rispettiamo lo spirito e lo scopo di queste normative europee in evoluzione e ci impegniamo a rispettarle” ha dichiarato Meta. La società ha assicurato che continuerà a fornire l’accesso gratuito ai suoi prodotti per gli utenti che non desiderano pagare. Inoltre, gli inserzionisti potranno continuare a realizzare campagne pubblicitarie personalizzate in Europa per raggiungere coloro che scelgono di continuare a ricevere un servizio online gratuito e supportato dalla pubblicità, ha detto Meta.
Il nuovo piano di Meta renderebbe un abbonamento a Instagram o Facebook un po’ più economico rispetto all’abbonamento Premium+ di X, precedentemente noto come Twitter Blue. Costa $16 al mese e rimuove le pubblicità da X oltre a fornire una spunta blu. Il livello base di X costa $3 al mese ma non è privo di pubblicità.
Commenti
L’introduzione dei piani di abbonamento senza pubblicità da parte di Meta potrebbe essere vista come una strategia per diversificare le sue fonti di reddito, oltre che per adeguarsi alle normative europee. Meta dipende fortemente dalle entrate pubblicitarie, che rappresentano circa il 97% del suo fatturato. Tuttavia, la società sta affrontando una maggiore pressione da parte dei regolatori, degli attivisti e degli utenti riguardo alla sua gestione dei dati personali, della disinformazione e dei contenuti nocivi.
Offrendo agli utenti la possibilità di pagare per rimuovere le pubblicità, Meta potrebbe cercare di aumentare la soddisfazione e la fedeltà dei suoi utenti, nonché di attrarre nuovi segmenti di mercato. Alcuni utenti potrebbero preferire pagare per una migliore esperienza Social, senza pubblicità o tracciamento dei dati.
Tuttavia, ci sono anche alcuni rischi e sfide associati a questa mossa. Innanzitutto, Meta potrebbe perdere una parte delle sue entrate pubblicitarie se molti utenti optano per l’abbonamento senza pubblicità. Inoltre, Meta potrebbe dover affrontare la concorrenza di altre piattaforme social che offrono servizi simili o migliori a prezzi più bassi o gratuiti. Infine, potrebbe dover gestire le aspettative e le richieste degli utenti che pagano, che potrebbero esigere una maggiore qualità, sicurezza e responsabilità da parte della società.