Mattel, azienda statunitense che produce giocattoli e giochi per bambini, ha stretto una partnership con Boss Beauties per lanciare una linea di NFT collezionabili che celebrano i 250 tipi di Barbie diverse prodotte. La collezione si chiamerà Boss Beauties x Barbie ed è basata sulla blockchain di Flow.
Boss Beauties x Barbie: ecco la data del lancio e in cosa consiste
Sulla pagina dell’iniziativa, Boss Beauties ha annunciato che il lancio ufficiale avverrà il 18 maggio. Il 10 maggio è stato offerto a un numero limitato di persone l’accesso anticipato. Gli oggetti da collezione saranno venduti a 25 dollari a per pacchetto. Dentro ogni pacchetto ci saranno quattro NFT. I pacchetti non sono disponibili per l’acquisto in criptovaluta. La collezione include NFT di varia rarità (comune, non comune, raro, super raro, ultra raro ed esclusivo) che sbloccano alcuni vantaggi digitali ma anche nel mondo reale, come bambole in edizione limitata e biglietti per la mostra “Il mondo di Barbie”. La raccolta inoltre, offrirà inoltre ai possessori l’accesso a Conversazioni di carriera virtuali con donne leader in vari campi professionali e beni fisici aggiuntivi. La pagina Twitter dell’iniziativa, ha già ritwittato diversi post delle ragazze che hanno già comprato un pacchetto della collezione.
Chi c’è dietro a Boss Beauties

Secondo quanto riportato nella pagina di lancio dell’iniziativa, Boss Beauties è un marchio di media e intrattenimento web3 che ispira ed eleva la prossima generazione di donne e ragazze a essere tutto ciò che vogliono essere attraverso programmi, contenuti e prodotti di impatto. Come si poteva già supporre, la grande maggioranza del team è composto da donne. La CEO e CO-Founder è Lisa Mayer, che appare a più riprese sia nei post Twitter che Instagram di Boss Beauties. Il Co-Founder è Anthony Furlong, mentre nel consiglio di amministrazione spicca la presenza di Randi Zuckerberg, (sorella di Marc Zuckerberg, il fondatore di Facebook) grande appassionata del mondo cripto, dell’arte e fondatrice di HUG, piattaforma di formazione per creatori attuali e aspiranti del Web3. Maggiori informazioni sul resto del team si possono leggere sul sito di Boss Beauties.

Bisogna sottolineare che Boss Beauties non è una delle tante startup che si improvvisa a lanciare progetti NFT, fallendo miseramente. Nel 2021 infatti, hanno lanciato la loro prima collezione di NFT su Opensea da 10.000 pezzi, vendendo tutto nel giro di un’ora. Oltre ai social già menzionati, Boss Beauties ha un canale Discord che conta attualmente 8233 partecipanti.
Anche Mattel ha già “esperienza” nel web3 e la blockchain di Flow

Negli anni passati, Mattel aveva già collaborato con Cryptoys per il lancio della collezione di NFT di Hot Wheels, che era fatta più o meno come quella di Barbie: pacchetti di NFT collezionabili suddivisi per rarità. Anche in quell’occasione venne usata la blockchain di Flow, stata creata da Dapper Labs, la stessa società che ha creato CryptoKitties, uno dei primi giochi basati su blockchain di successo. Flow ospita anche NBA Top Shot, altro famoso mercato di collezionabili digitali fatto in modo simile. Avrà successo questa collezione di NFT su Barbie?