Donald Trump, ex presidente degli Stati Uniti, ha sorpreso tutti annunciando il 15 dicembre il lancio della sua collezione di 45.000 NFT. L’annuncio ha destato molto scalpore soprattutto perchè in passato Trump è stato particolarmente critico nei confronti delle criptovalute.
Le utilità degli NFT di Donald Trump
Appena si apre il sito ufficiale degli NFT di Donald Trump, si può vedere questo video, in cui il presidente spiega il lancio della sua collezione di carte (NFT). Tutte e 45.000 erano in vendita a 99 dollari l’uno e rappresentano Trump vestito in modi molto diversi tra loro: da supereroe, da giocatore di golf, ma anche da astronauta. Solo le persone residenti negli Stati Uniti potevano acquistare. Sono state tutte vendute in meno di 24 ore per un incasso di 4,5 milioni. Secondo quanto scritto sul sito, non solo sarebbero dei rari pezzi da collezione, ma ogni NFT acquistato è una sorta di biglietto per partecipare alla “lotteria” di Trump che mette a disposizione “migliaia di premi”.

Aperitivi, call e party: i premi
Alcuni dei premi noti sono messi in bella mostra sul sito. Da una cena a Miami con Donald Trump in persona, all’aperitivo con Trump nel suo lussuoso resort privato di Palm Beach, fino a una partita a golf con il presidente. Inoltre ci sono anche altri premi, come una chiamata Zoom individuale con il presidente, ma anche una sessione zoom di gruppo. Non potevano mancare delle foto autografate da Trump in edizione limitata per i suoi fan. Inoltre ci saranno 25 NFT d’oro (così è scritto sul sito) firmate digitalmente da Trump. Come detto, questi premi sono estratti a sorte tra quelli che hanno acquistato almeno uno degli NFT di Trump.

I prezzi degli NFT su Opensea continuano a salire

Alla scrittura di questo articolo, gli NFT di Trump hanno generato un volume di vendite pari a 2637 ETH, numero in costante aumento. Come detto prima, un singolo NFT costava 99 dollari. Ora invece, il floor price, cioè il prezzo di acquisto dell’NFT con il prezzo più basso, è di 0,349 ETH (circa 411 dollari al cambio attuale) su Opensea.
Cena con Trump a chi ne ha comprati 45
Per finire, sul sito assicurano un biglietto per partecipare alla cena di gala con Trump nel sud della Florida a chi acquista 45 NFT di Trump. Contando che uno degli NFT costa 99 dollari, per acquistarne 45 si spende 4455 dollari. A quanto pare avranno il diritto di partecipare alla cena di gala ben 35 persone a giudicare da questo tweet di un appassionato del mondo NFT.
Anche il CEO di Binance, Chengpeng Zhao, ha twittato riguardo la collezione lanciata da Donald Trump sottolineando il fatto che Trump, anni fa, avesse espresso il suo odio per le criptovalute.
All’inizio del 2021, Trump era stato bloccato da Twitter dopo alcuni tweet che erano stati giudicati dai gestori della piattaforma come possibili incitazioni alla violenza. Questo blocco ha spinto il presidente ad aprire il proprio social, chiamato Truth Social (truth in italiano significa verità). Pare che non abbia avuto molto successo. Inoltre, si può iscrivere solo chi si connette dagli Stati Uniti, al momento. Circa un mese fa invece, l’account di Trump è stato sbloccato, dopo che il nuovo proprietario di Twitter, Elon Musk, ha aperto un sondaggio per capire se il popolo del social volesse che venisse sbloccato l’account di Trump.
Nonostante lo sblocco, il 45esimo presidente degli Stati Uniti non ha più usato il proprio account Twitter. Gli unici account social utilizzati sono Instagram, con un profilo seguito attualmente da 58300 persone, e Twitter, ma con un Truth Social, seguito attualmente da 4654 persone.
La domanda ora è: il Presidente Donald Trump manterrà le promesse di questi benefit con la sua community? I meccanismi di estrazione di questi premi saranno trasparenti? Quanto dureranno? Staremo a vedere.