Ultimamente ci stanno arrivando diverse segnalazioni di possibili scam o progetti dubbi, uno di questi è stato Liberium, promosso da gruppi già noti per aver promosso scam come UEFA Football, ICL, Future Football Finance o FVP Trade. Come spesso succede, i promotori di queste piattaforme sono sempre i gestori di sette, più che gruppi Telegram o community in genere, dove alla prima domanda seria sulle fondamenta del progetto, si viene inesorabilmente bannati. Già queste premesse dovrebbero farci diffidare di questi “guru” senza nozioni di base, ma focalizziamoci su questo “progetto”, Liberium Crypto.
Come al solito, abbiamo creato un gruppo di discussione libera su Telegram del progetto Liberium Crypto che puoi trovare a questo link.
Sito web
Come possiamo vedere da Whois il sito è stato fatto a fine 2021, quindi ha poco più di un anno. Nessuna info è disponibile sulla società, andiamo dunque a vedere sul sito web se si trova qualche cosa di più.
Definire il sito “imbarazzante” sarebbe fare un complimento a chi ha fatto questa landing page in fretta e furia. Manca il footer con le informazioni legali, gestione dei cookies, informativa alla privacy, non c’è nulla. Il video di presentazione è fatto in 3D come i cartoni animati per i bambini di 5 anni, totale assenza di professionalità o rispetto intellettuale per chi lo guarda o dovrebbe usare la piattaforma. Non esiste nessuna mail di riferimento o numero di telefono, nulla per contattarli, solo un gruppo Telegram, tipica cosa degli scam.
Liberium si presenta come una piattaforma di copy-trading, ma ha solo 10 trader. In compenso il piano marketing per le ricompense quando si portano persone dentro,i è molto dettagliato.

Copy trading
Partiamo con lo spiegare cos’è il copy trading e come funziona. Prima di tutto, il copy trading è legale?
Si, ci sono diverse piattaforme che permettono il copy trading alcune delle più conosciute sono eToro o Bybit.
Come funzionano le piattaforme di copy trading?
Una volta creato il proprio account sulla piattaforma si scelgono i trader da seguire e le loro operazioni vengono automaticamente riprodotte sul capitale collegato. Attenzione però perché molti dei “trader” falsificano le statistiche non chiudendo le posizioni in perdita. Chiudendo solo le posizioni in profitto infatti, fanno vedere che hanno un win-rate (percentuale di operazioni chiuse in guadagno) altissimo, se non del 100%, il problema è che, se si collega il proprio conto, entreranno pochi centesimi e dall’altra parte si perderà quasi tutto con le operazioni non ancora chiuse, rischiando l’azzeramento del conto.
Come guadagnano i trader?
Ogni volta che viene chiusa una operazione in profitto il trader che si sta copiando si prende una percentuale, quindi non ci sono abbonamenti o vincoli e i fondi si possono togliere dalla gestione in qualunque momento.
Business model di Liberium
Ora che sappiamo come funziona il copy trading sulle piattaforme controllate e autorizzate, andiamo a vedere Liberium.
Invece di delegare parte dei propri fondi ad un trader con storico e informazioni, fa comprare dei “pacchetti” di operazioni. Gli asset disponibili sono solo Bitcoin (BTC), Dogecoin (DOGE) e Litecoin (LTC), i pacchetti partono da 79 dollari per ricevere i segnali, oppure si potrà collegare il proprio conto sul CEX tramite le API per usufruire del copy trading. Il primo pacchetto con questa modalità costa 189 dollari e ci da 189 trades (scambi), proseguiamo poi con 379 dollari per 420 trades, 567 dollari per 730 trades e 755 dollari per 1140 trades.
A questo punto viene da chiedersi:
“Ma devo comprare i trades al buio?” beh… sì… non essendoci la possibilità, come nei copy trading autorizzati, di delegare e riprendere subito i propri soldi, bisogna prima comprare i crediti per i trades e poi sperare che vada tutto bene e il trader sappia tradare.

I trader di Liberium
A questo punto andiamo a vedere chi sono questi trader professionisti in modo da poter capire a chi dobbiamo affidare i nostri fondi. Nella sezione “Our Traders” possiamo vedere i 10 “esperti”.
- Extreme crypto: uno YouTuber mancato che a malapena raggiunge le 30 visualizzazioni su video di contenuti e qualità opinabili.
- Do Ha (Do Thi Ha): la vediamo anche nel vecchio team di traders, compare a Dubai e in Vietnam.
- Carlo Cruz: lo troviamo in una “intervista” su YouTube con Tony Paz e Elena Fraga, promotori spagnoli di schemi Ponzi e guadagni facili e sul suo canale YouTube dove prova a farsi strada. Bene, ma non benissimo.
- Marcus Ruffin: direttamente dalla Georgia, ex fattorino di Amazon, e addirittura ex galeotto e ora day trader. Marcus è stato arrestato infatti due volte e con 6 capi di imputazione, come si evince da Radaris e The Georgia Gazette.
Degli altri non ci sono molte informazioni e nessuna faccia o nome, quindi è difficile evitare gli omonimi.

Presidente di Liberium
Antione McBay, come si evince dal suo profilo Linkedin e lo conferma Business for home, è un network marker. Non un trader, non un gestore di fondi, non un esperto nel settore finanziario, un venditore di vitamine nel multy level marketing.
Una cosa interessante che si può notare sul suo profilo Linkedin, è che afferma di essere il presidente di Liberium dal novembre 2020, insomma, ci hanno messo più di un anno per creare il sito web (2021 come visto poco sopra). Inoltre dice che Liberium è più di una società, perché parte dei fondi andrebbero in beneficenza, ma questa cosa non è spiegata, né risulta da nessuna parte.
Andando sul suo profilo Twitter vediamo che non pubblica da marzo 2022 ed è in Vietnam, ad Hanoi.
Altra “coincidenza”, ricordiamoci che i leader di FVP Trade erano vietnamiti, ne abbiamo parlato in un articolo quando sono stati arrestati. Su Twitter vediamo anche un link al sito (fun fact) noscamalert.com, che non esiste più. Web Archive però ci permette di scoprire che nel 2021, prima di essere cancellato, era un sito di promozione di copy trading, chiamato Copy Pro Traders. Sito copia di Liberium e segnalato come scam anche su scamrecovery.
Alla fine l’alert scam c’è sempre stato…
Andando sul suo profilo Facebook possiamo vedere che viene da Dallas, in Texas… cosa ci fa quindi in Vietnam?

Piano marketing
Di cose da dire ce ne sono parecchie su questo “progetto”, una di queste è sicuramente il motivo principale per il quale vi viene proposto di entrare, per guadagnare su di voi. Il piano marketing infatti è molto orientato sul fare rete (che potete anche non fare, cosa molto consigliata se non siete promotori finanziari abilitati).
Partiamo con il dire che il documento PDF che viene fatto girare nei gruppi Telegram è qualcosa di aberrante e piuttosto imbarazzante. Metà in spagnolo maccheronico e metà in italiano di Google Translate, non fornisce alcuna informazione utile, se non come tirare dentro altre persone.
Utilizzando abilità grafiche del livello Paint del 1990, ci viene spiegato come guadagnare 60 dollari su ogni persona che compra il pacchetto da 189 dollari al primo livello, 15 sul secondo livello e via a scendere fino al ventesimo livello a 1 dollaro. Per nulla piramidale…
Andremo a prendere 120 dollari per ogni persona che spenderà 379 dollari sotto di noi al primo livello, a scendere fino al 5° livello con 20 dollari. Oltre ovviamente a tutti i bonus per chi fa entrare tante persone che mettono nello schema tanti soldi.

Chi vi propone Liberium?
Ora, al netto delle informazioni qui sopra e dei fatti che vi portiamo, in modo da darvi la possobilità di fare le vostre ricerche con più cognizione di causa, chi ve lo ha proposto? Perchè se ve lo ha proposto vostro cugino che fa il paninaro, probabilmente lo ha fatto con le migliori intenzioni. Se invece a proporvelo sono gli stessi che vi proponevano FVP Trade, UEFA, FFF, Bapa, Drip e tutti i Ponzi che gli arrivano sottomano mascherati da MLM, forse non lo stanno facendo con le migliori intenzioni.
Se ve ne hanno parlato su un gruppo Telegram, pieno di persone che non conoscete e che fanno leva solo sull’avidità delle persone e sulla volontà di fare soldi in modo facile e veloce, senza studiare, statene alla larga! I gruppi così vanno segnalati alle autorità, non ascoltati o difesi.
Inoltre fate molta attenzione ai video che trovate su YouTube dove vi consigliano di entrare e quanti soldi mettere. Primo perché non sono consulenti finanziari abilitati, secondo perché tirare persone dentro a uno schema piramidale ha conseguenze legali, quindi pensateci bene.
Conclusioni
Abbiamo visto che Liberium non si comporta neanche lontanamente come una piattaforma di copy trading, non ha nessuna società dietro, nessuna autorizzazione e un team a dir poco dubbio. Lo propongono gli stessi che han fatto perdere migliaia o decine di migliaia di euro in altri Ponzi. Inoltre pure la promozione viene fatta attraverso un PDF tradotto in modo grossolano e di bassa qualità.
Vorremmo poter approfondire di più i dettagli dell’azienda, ma ad oggi le informazioni sono queste, poche e non soddisfacenti. Nel caso aveste già fondi all’interno o altre informazioni siete invitati a contattarci.
Qui abbiamo creato un gruppo di discussione libera su Telegram del progetto Liberium Crypto che puoi trovare a questo link.