Dopo la prima edizione a Milano nel 2022, arriva a Napoli il secondo evento SpaghettETH dal 23 al 26 maggio 2023. Una manifestazione dedicata al web3 e a Ethereum. Sono aperte le richieste di partecipazione per unirvi all’evento della ETHalians Community e raccontate la vostra raWstory e i biglietti saranno presto disponibili.
Come Partecipare
E’ possibile richiedere la partecipazione in qualità di “Speaker”, “Volontario” o “Partner”. Gli Speaker che avranno la priorità saranno più originali e attinenti ai temi trattati, tutti gli interventi saranno registrati e quelli nello stage principale saranno trasmessi in live. I Volontari avranno il compito di assistere gli spettatori e gli Speaker per rendere completa la loro esperienza all’evento, le mansioni saranno molte come controllare i ticket dei partecipanti, preparare i sacchetti regalo o aiutare i colleghi. Tra i Partner avranno la priorità quelli che sviluppano prodotti affini ai temi dell’evento. Tutte le richieste saranno processate nel minor tempo possibile dal team. Le richieste possono essere inviate da qui.

La location
Il luogo dell’evento sarà “Foqus” : un edificio antico abbandonato e restaurato nel cuore di Napoli, fondato nel 2013. Si trova nei Quartieri Spagnoli, il posto è adibito ad ospitare varie community per favorire la creatività e la produttività anche promuovendo l’educazione e progetti per i bambini. Questo il link per maggiori informazioni sul luogo.
Gli obiettivi
L’obiettivo principale è quello di rinforzare la Community Ethereum Italiana portando le varie ETH communities in Italia ad un solo evento. Il luogo sarà condiviso giorno e notte per tre giorni permettendo così ai partecipanti di conoscersi e interagire tra loro, ognuno potrà raccontare la propria raWstory, scambiare informazioni su diversi temi come la tecnologia, la decentralizzazione e tutto ciò che riguarda la blockchain. Per rinforzare ulteriormente la community, quest’anno sono stati instaurati rapporti con la pubblica amministrazione e le istituzioni.
Il focus sarà quello di favorire il networking e l’interazione tra i partecipanti. Durante i tre giorni della manifestazione sono attesi molti interventi e presentazioni di progetti innovativi e inoltre coopereranno con le autorità locali per l’organizzazione di eventi educativi e per supportare i progetti con bootcamps.
Le sponsorship
Ci sono vari livelli di sponsorship : il primo “Pizza”, il secondo “Linguine” e il terzo “Lasagne”. Sono disponibili altri tre livelli di sponsorship alternativa: “Refreshment area”, “Wi-Fi Zone”, “ETHDam + SpaghettETH light”.
Il team dell’evento è composto da: Maria Magenes ( Oasis.app, BalancerDAO ), Matteo A. Tambussi ( Stake Capital ), Francesco Bianchi ( Idle Finance ) e Fabrizio Romano Genovese ( 20squares ).
Gli sponsor e gli speaker
EF Ecosystem Support Program è stato ufficialemente annunciato come primo sponsor dell’evento. Sono stati annunciati anche degli speaker che saranno presenti alla manifestazione: Lior Zaks (Stake Capital), Marco Castignoli (Ethereum Foundation), Giacomo Carlini (Cryptonite) e Eli Mallon (Livepeer)
