Beeple, artista digitale statunitense noto per i suoi NFT, ha deciso di donare al Castello di Rivoli l’opera intitolata “FTX BOARD MEETING, DAY #5676 11.13.2022”.
Il primo NFT di Beeple donato a una collezione italiana

Questo è il primo NFT di Beeple ad entrare in una collezione permanente (come un museo o una galleria) italiana. L’opera è costituita da un’unica immagine digitale registrata come NFT e da una opera d’arte fisica, un grande dipinto ad olio su tela. YouTube ha censurato l’opera d’arte quando il museo ha provato a mostrarla a causa delle regole sulla nudità. Beeple, usa un linguaggio visivo provocatorio e una grafica da cartoni animati per criticare l’immaturità di Sam Bankman-Fried e la cultura digitale che lo circonda. Un’opera d’arte di Beeple, “EVERYDAYS: THE FIRST 5000 DAYS”, è stata venduta all’asta da Christie’s per 69,3 milioni di dollari nel 2021.
Chi è Beeple?

Beeple, il cui vero nome è Mike Winkelmann, ha un grande seguito sulle piattaforme social. Ha milioni di follower. L’artista spesso trasforma opere d’arte quotidiane selezionate in NFT unici. Il direttore del museo del Castello di Rivoli apprezza la generosità di Beeple e la fusione contemporanea di mezzi digitali e fisici nelle sue opere d’arte. L’NFT donato riflette satiricamente sul coinvolgimento di Sam Bankman-Fried in un presunto scandalo finanziario e sulla sua condotta nel mondo digitale. La natura controversa dell’opera d’arte di Beeple deriva dalla sua posizione critica nei confronti della società e della tecnologia digitali mentre ne utilizzava i sistemi e le strutture. Il museo del Castello di Rivoli ospiterà una conversazione pubblica tra Beeple e il regista, seguita dalla presentazione di una monografia dedicata all’artista.