Negli ultimi giorni, si sta facendo tanto parlare di una dichiarazione di Margot Robbie, la protagonista dell’ultimo film di Barbie che ha avuto un grandissimo successo, su Bitcoin, in un’intervista con Fandango il 22 giugno.
Cosa pensa Margot Robbie quando vede David e Tom parlare di Bitcoin
Nell’intervista (che si può rivedere qui), Margot Robbie ha rivelato che ogni volta che sentiva suo marito, Tom Ackerley, e il produttore televisivo, David Heyman, parlare di Bitcoin sul set, le venivano in mente i tratti di Ken, il personaggio co-protagonista del film Barbie, interpretato da Ryan Gosling. I suoi commenti a riguardo sono stati brevissimi. Sicuramente, l’attrice non voleva fare pubblicità in nessun modo a Bitcoin. Anche visti rischi che corrono gli influencer se faranno pubblicità occulta. Alla fine, l’attrice ha dichiarato anche che è difficile definire ciò che rende un Ken o ciò che emana l’energia di Ken, in quanto dipende dalle opinioni, che variano da persona a persona.
Le reazioni del web
Le reazioni della community di Twitter (o X se preferite), sono molto diverse. Da una parte, Layah Heilpern sostiene che Margot Robbie voleva insinuare che gli appassionati di Bitcoin maschili sono “deboli e patetici”. Altri invece, la prendono con ironia, inventandosi nuove meme sulle sue dichiarazioni. In genere, gli investitori hanno accolto con positività queste brevi dichiarazioni dell’attrice. Anche se nel panorama web3, la stragrande maggioranza dei progetti NFT e crypto sono comandanti dagli uomini, anche le donne compaiono o addirittura comandano dei progetti. La collezione di NFT di Barbie lanciata pochi mesi fa per esempio, è stata creata in collaborazione con Boss Beauties, un marchio web3 composto praticamente solamente da donne. Nel consiglio d’amministrazione di Boss Beauties, c’è persino Randi Zuckerberg, la sorella di Marc Zuckerberg, il fondatore di Facebook. Insomma, Barbie non fa smettere di parlare di se, neanche nel mondo crypto.