Il team legale di Kim Kardashian ha presentato una richiesta di archiviazione per la causa collettiva intentata contro l’imprenditrice e altre celebrità americane da parte di alcune persone, che hanno investito il proprio denaro nella criptovaluta Ethereum Max.
I fatti
Nella primavera del 2021, Kim Kardashian, Floyd Mayweather e altri influencer hanno promosso la criptovaluta Ethereum Max su Instagram, invitando i loro follower a investire nel progetto, che hanno pubblicizzato come solido e capace di far realizzare ingenti guadagni. La Kardashian è una delle celebrità più amate su Instagram: al momento della promozione di EMAX aveva 250 milioni di follower e attualmente essi sono 327 milioni . nella sua storia Kim ha inserito l’haschtag #Ad., che è uno dei cosiddetti hashtag della trasparenza ( #ad, #adv, #advertising & Co. ), i quali hanno lo scopo di comunicare immediatamente ai follower che i prodotti mostrati, attraverso video e/o foto, sono legati ad un accordo commerciale. Il token EthereumMax è stato publicizzato anche dal campione di boxe Floyd Mayweather Jr. durante un incontro con il noto youtuber Paul Logan. Dopo queste storie promozionali, molte persone hanno deciso di fare il grande passo e di investire in questa criptovaluta, pensando che avrebbe fruttato bene. Grazie a tutti i nuovi arrivati, il token Ethereum Max ha raggiunto un picco di prezzo di 0,0000007 euro alla fine di maggio 2021 prima di crollare durante l’estate successiva.
Il 7 gennaio 2022 è stata presentata una denuncia in un tribunale della California contro queste celebrità per aver pubblicizzato la criptovaluta ed estorcere così la fiducia e il denaro dei loro followers. La denuncia sostiene che “gli imputati hanno pubblicizzato le prospettive della società [Ethereum Max] e la capacità degli investitori di ottenere rendimenti significativi”. Ethereum Max ha negato la frode e ha dichiarato al Wall Street Journal che la denuncia era “piena di informazioni false”.

Il team legale di Kim Kardashian respinge le accuse
Per quanto riguarda la causa, sono state presentate dieci richieste di risarcimento contro Kim, che si imperniano sulle storie, che lei ha pubblicato sul suo Instagram. I legali della Kardashian hanno affermato, nella richiesta di archiviazione della class action, che nessun querelante ha dimostrato di aver effettivamente visualizzato uno dei due post di Instagram della loro assistita prima di acquistare i token durante il periodo di tempo in questione. Inoltre il documento presentato dagli avvocati ha puntualizzato che non è stata fornita alcuna prova dei pagamenti effettuati agli influencer dai creatori di Ethereum per promuovere EMAX. Inoltre, gli avvocati della donna hanno osservato che non è stato provato Kim abbia acquistato o venduto il token EMAX.
Cosa è Ethereum Max
Ethereum Max si è presentato come una nuova versione di Ethereum, una criptovaluta molto popolare. Tuttavia, gli esperti hanno subito individuato la natura sospetta di questa attività, soprattutto perché il suoi creatori non hanno fornito informazioni chiare e verificabili sulla origini, sviluppo e funzionamento del progetti. La truffa consiste in un “pump and dump”, ossia nell’indurre un gruppo molto numeroso a investire in una criptovaluta per gonfiarne il valore prima di vendere le azioni quando il prezzo è al massimo.