Il PSG, uno dei principali club di calcio in Francia, ha lanciato una collezione di NFT il 15 novembre, in collaborazione con il brand d’abbigliamento Blvck Paris. Oltre alla collezione di NFT, questa collaborazione comprende il lancio di una collezione dal design monocromatico (marchio di fabbrica di Blvck Paris) che si unirà agli elementi emblematici del club francese. Secondo quanto riporta da Blvck Paris nell’annuncio ufficiale, la collezione comprende una serie di capi d’abbigliamento e accessori che uniscono il mondo della moda e quello calcistico. Sarà infatti disponibile una felpa con cappuccio, una t-shirt, un pallone da calcio, un tappetino di benvenuto e una sciarpa da stadio.
In cosa consiste la collezione di NFT lanciata dai due brand
Oltre alla collezione fisica, questa collaborazione ha portato al lancio di una collezione di NFT esclusivi, disponibili sulla piattaforma Crypto.com, che è anche partner del club francese. Gli NFT saranno disponibili in tre rarità: Exclusive, Premium e Standard. Sbloccheranno una serie di vantaggi tangibili, in base alla rarità dell’NFT che si otterrà, tra cui l’accesso anticipato alla collaborazione fisica di cui abbiamo parlato prima ad un prezzo scontato, oltre alla possibilità di vincere esperienze e prodotti unici. Gli NFT sono 1000 e vengono venduti all’interno di Mistery Box su Crypto.com al prezzo di 50 dollari ciascuno. Dentro ogni Mistery Box, ci sarà un NFT della collezione. La rarità dell’NFT sarà generata in modo casuale al momento dell’apertura della Mistery Box. Gli NFT Exclusive disponibili però sono solo 10, mentre gli NFT Premium sono 90. I rimanenti 900 sono NFT Standard. Gli utenti che acquisteranno una Mistery Box, potranno scegliere anche di non aprire la Mistery Box e rivenderla.
Come riscattare le ricompense previste per chi acquista gli NFT

Prima del lancio, Blvck Paris ha spiegato in modo molto chiaro come usare i propri NFT per ricevere le proprie ricompense, che variano in base alla rarità del proprio NFT, che sarà appunto scelta in modo casuale al momento dell’apertura della Mistery Box acquistata. Poco dopo la fine della vendita degli NFT, che finirà nel pomeriggio del 20 novembre, sarà possibile aprire la propria Mistery Box, per scoprire la rarità del proprio NFT, o rivenderla. Una settimana dopo l’apertura delle box, i possessori di NFT Exclusive e Premium saranno in grado di riscattare uno dei prodotti fisici della collezione di cui abbiamo parlato prima gratuitamente, ma dovrà farlo entro 15 giorni e non deve rivendere il proprio NFT se vuole riscattare uno dei prodotti fisici. Gli NFT Standard invece daranno l’opportunità di accedere agli stessi prodotti con uno sconto del 20%. Tutti i possessori degli NFT, dopo l’apertura delle Mistery Box, avranno accesso all’ecosistema Blvck Paris e potranno partecipare a omaggi e aste mensili selezionati sulla loro piattaforma di staking. Per attivare questo vantaggio, bisognerò autenticarsi sul canale Discord di Blvck Paris.
Non è la prima esperienza di PSG e Blvck Paris nel mondo degli NFT

Il PSG non è alla prima esperienza nel mondo degli NFT. Negli ultimi anni infatti, il Paris Saint-Germain ha già fatto una serie di iniziative in questo mondo, tra cui il lancio del loro fan token su Socios.com e una distribuzione poster gratuiti generati dall’intelligenza artificiale coniati come NFT tramite Crypto.com. Inoltre, Kylian Mbappé è un ambasciatore del marchio per il gioco di calcio fantasy NFT Sorare. Blvck Paris invece ha già una sua collezione di NFT su Opensea, chiamata Blvck Genesis. Si tratta di una collezione di 9.999 avatar NFT, basati sulla blockchain di Ethereum. Ogni grafica, secondo quanto scritto nella descrizione della collezione su Opensea, è stata realizzata da Julian O’hayon, designer francese e fondatore di Blvck Paris. Possedendo un avatar NFT Blvck Genesis, si potrà avere accesso ad eventi esclusivi, prodotti lifestyle e premi. Anche questi NFT infatti, si possono mettere in stake sulla loro piattaforma per sbloccare ricompense speciali. Anche la piattaforma di staking viene spiegato nel dettaglio da Blvck Paris, in questo post.
Gli NFT in questione quindi, danno la possibilità di ricevere o comunque acquistare con lo sconto dei prodotti fisici. Inoltre si possono mettere in stake per accumulare punti e sbloccare altre ricompense nella piattaforma di staking di Blvck Paris. Avrà successo questa collaborazione tra PSG e il brand di moda francese?