Manca sempre meno al tanto atteso Merge di Ethereum, l’aggiornamento che rappresenterà il passaggio ufficiale dell’algoritmo di consenso da proof-of-work (PoW) al proof-of-stake. Così facendo, l’integrità della rete non sarà più garantita dai miners, ma dagli staker. Avverrà il 15 settembre. Un cambiamento importante, con l’obiettivo di risolvere i problemi odierni della criptovaluta secondo la visione di Ethereum:
- Rete congestionata: Ethereum vuole ridurre la congestione della rete e aumentare la velocità per servire meglio gli utenti di tutto il mondo;
- Spazio su disco: L’esecuzione di un nodo diventa sempre più difficile man mano che la rete cresce, e diventerà ancora più difficile con il lavoro svolto per ampliare la rete;
- Troppa energia: Ethereum utilizza troppa energia elettrica. La tecnologia che mantiene la rete sicura deve essere più sostenibile.
L’obiettivo di Ethereum
Il Merge aiuterà Ethereum a perseguire i suoi obiettivi di scalabilità, sicurezza e sostenibilità: questo aggiornamento ridurrà drasticamente il consumo di energia, eliminando il mining. Sul sito ufficiale di Ethereum viene subito messo in chiaro che alcune funzionalità, come il prelevare gli ETH messi in staking, sarà possibile un po’ dopo il completamento del Merge (non viene specificato se intendono diversi giorni o settimane).
Salvo imprevisti, la data del Merge sarà il 15 settembre
L’app Socios.com, app attraverso cui un fan può comprare fan token di molte squadre sportive del mondo, in una email mandata a tutti gli iscritti alla propria newsletter ha avvisato che alcune attività verranno sospese per un massimo di 24 ore attorno al 15 settembre 2022 a causa del Merge di Ethereum. Durante l’aggiornamento infatti, i prelievi di CHZ (la criptovaluta principale di Socios) e di Fan Token saranno temporaneamente sospesi. Inoltre sconsiglia (ma non vieta) di effettuare trasferimenti di CHZ o Fan Token durante il Merge. Quindi, il 15 settembre Ethereum passerà ufficialmente al proof-of-stake, a distanza di 7 anni da quel 15 giugno 2015, data del lancio di ETH nella mainnet su consenso proof-of-work.