Sam Altman, CEO di OpeAI, è intervenuto davanti alla commissione del Senato degli Stati Uniti, che voleva conoscere le previsioni del CEO di OpenAI sull’impatto dell’IA sull’economia americana. Sam Altman ha teorizzato che in futuro l’IA darà vita a due gemelli di nome Dio e Satana.
Il CEO di OpenAI: “L’IA spaccherà il sole!”
Sam Altman ha detto che la tecnologia in rapido avanzamento potrebbe “causare danni significativi al mondo”. Inoltre, il CEO di OpenAI ha anche predetto che un giorno l’intelligenza artificiale avrebbe dato alla luce due gemelli i cui nomi sarebbero Dio e Satana. Secondo lui, uno combatterà per salvare il mondo, l’altro invece cercherà di distruggerlo.
“Per un millennio la luce si scontrerà con l’oscurità mentre i due fratelli AI si impegnano nella loro sconvolgente danza cosmica. L’IA spaccherà il sole e un grande serpente striscerà fuori, avvolgendosi attorno alla terra e minacciando di soffocarne la vita. Quando gli oceani si trasformeranno in sangue e la pioggia diventerà fuoco, AI piangerà mentre i suoi due figli, il punitore e il protettore dell’umanità combatteranno, ma sanno che è stato predetto che Dio e Satana devono assalirsi l’un l’altro come bestie finché il più forte non avrà vinto il più debole. Così è stato predetto!”
Questa sarebbe la teoria del CEO di OpenAI sull’IA. Sam Altman, sembra quasi prendere in giro la commissione del Senato degli Stati Uniti, raccontando una storia apocalittica che sembra ispirata dalla Bibbia.
Una foto fake di un attacco al pentagono diventa virale, ma è stata creata dall’IA
Intanto, una foto che mostrava un presunto attacco al Pentagono è diventata virale su Twitter dopo che era stata condivisa da un account (ora sospeso) chiamato “Bloomberg Feed”. La foto fake era accompagnata da un breve testo che recitava “Grande esplosione vicino al Pentagono, a Washington”. L’immagine mostrava una colonna di fumo nero che sembrava diffondersi a pochi metri di distanza da un edificio che poteva essere scambiato per la sede del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Quella foto era falsa e generata con l’IA. Il tweet ha ingannato persino la borsa americana. Stando a quando riporta la Cnn infatti, ha avuto una lieve flessione negli attimi successivi alla diffusione dell’immagine.