Un gruppo di hacker è riuscito a impersonare il Chief Communications Officer (CCO) di Binance Patrick Hillmann in una serie di videochiamate con diversi rappresentanti di progetti di criptovalute. I truffatori hanno utilizzato quello che Hillmann ha descritto come un “ologramma AI”, un deepfake della sua immagine, e sono riusciti a ingannare alcuni rappresentanti di questi progetti, facendo loro credere che Hillmann li stesse aiutando a quotarsi sulla borsa.
Il CCO di Binance Patrick Hillmann impersonato da terzi
Hillmann ha dichiarato che il suo deepfake è stato utilizzato per truffare i rappresentanti di diversi progetti di criptovalute nelle chiamate Zoom. L’ologramma è stato in grado di ingannare gli interlocutori facendogli credere che erano stati presi in considerazione per la quotazione su Binance e che Hillmann faceva parte di questa operazione. L’unica prova diretta, che Hillmann ha offerto a sostegno di questa affermazione è uno screenshot di una conversazione con un individuo anonimo, che ha sostenuto di aver avuto una chiamata Zoom con Hillmann, il quale non era a conoscenza di questa conversazione. Il dirigente di Binance ha aggiunto che altri quattro gruppi di persone lo hanno contattato per dire che avevano avuto una chiamata con qualcuno che utilizzava le sue sembianze, e che il team di cyber investigazioni di Binance sta esaminando il caso. “La nostra speranza è quella di evitare che i promotori di altri progetti cadano vittima di questo tipo di truffe“- ha dichiarato e ha continuato spiegando che questa truffa è stata perpetrata su piattaforme come Telegram e LinkedIn“.
La truffa è stata scoperta quando i promotori di progetti in crypto hanno contattato Hillmann per ringraziarlo del suo aiuto nelle presunte opportunità di quotazione. Hillmann non ha rivelato i dettagli sui progetti di criptovaluta presi di mira, né i fondi investiti per i presunti servizi di quotazione. “Al di là di quest’ultimo incidente, c’è stato un recente aumento di hacker, che fingono di essere dipendenti e dirigenti di Binance su piattaforme come Twitter, LinkedIn, Telegram, ecc. Siamo pronti a difendere i nostri utenti e il nostro ecosistema”- ha concluso Hillmann.
Il processo di quotazione su Binance
“Il processo di quotazione di Binance non include terze parti”- ha spiegato Hillmann -“e le proposte di quotazione dei progetti vengono ricevute solo tramite una pagina di richiesta di quotazione diretta“. Secondo un post sul blog pubblicato lo scorso anno, Binance non applica una commissione di quotazione fissa a questi progetti. Riguardo al valore della commissione di quotazione, Binance spiega: “Non c’è una cifra fissa. Proponete solo una cifra che vi faccia sentire a vostro agio. Dimostrate la vostra volontà di contribuire all’impatto sociale”.
Inoltre, le commissioni raccolte dalla borsa sono interamente devolute a Binance Charity, un’organizzazione di beneficenza basata sulla blockchain e sponsorizzata dalla borsa. Le truffe di quotazione sembrano diventare sempre più comuni, visto che anche Bluebenx, una piattaforma brasiliana di investimenti in criptovalute, è stata recentemente vittima di questo tipo di truffa.
Le truffe del deepfake
Sebbene si sia discusso molto del potenziale dei deepfake per impersonare le persone nelle videochiamate, finora non ci sono stati casi definitivamente confermati. I deepfake audio sono stati utilizzati per impersonare persone al telefono e i deepfake video sono stati condivisi sui social media per incrementare le truffe (un esempio recente ha utilizzato un deepfake di Elon Musk, un obiettivo comune per l’impersonificazione nelle truffe di criptovalute). Ma non è chiaro se la tecnologia nella sua forma più accessibile sia ancora abbastanza sofisticata da sostenere un’impersonificazione durante una chiamata dal vivo. In effetti, gli esperti raccomandano che il modo più semplice per capire se si sta parlando con un deepfake è semplicemente chiedere all’individuo di girare la testa, poiché i modelli di apprendimento automatico utilizzati per creare il deepfake non includono generalmente il profilo di un volto.