Pochi giorni fa, Il Barcellona ha annunciato che LIBERO football finance AG e altri investitori privati consigliati da NIPA Capital B.V. sono diventati nuovi partner di Bridgeburg Invest, la società che gestisce Barça Vision. In totale, gli investitori hanno acquisito il 29,5% della proprietà di Barça Vision pagando 120 milioni di euro. Questi soldi verranno usati per aumentare le esperienze offerta dal Barcellona nel web3?
Che cos’è Barça Vision?
Barça Vision è una piattaforma che vuole utlizzare le nuove tecnologie, come il Web3, gli NFT e l’intelligenza artificiale per rivoluzionare l’esperienza dei tifosi e creare nuovi flussi di entrate per il club. Secondo quanto riportano sul sito di Barça Vision, queste nuove tecnologie hanno il potenziale per avere un impatto significativo su vari settori e sulla società di oggi in generale. Rappresentano infatti nuovi modi per risolvere problemi, migliorare le esperienze offerte e creare nuove opportunità di crescita. Grazie all’ingresso di nuovi capitali, si legge nell’annuncio ufficiale, il Barcelona potrà rafforzare Barça Vision insieme ai nuovi partner strategici che forniranno la loro conoscenza ed esperienza per promuovere opportunità di business nel mondo digitale dello sport e dell’intrattenimento.
Anche Socios e Orpheus detengono una parte della piattaforma web3 del Barcellona

Oltre a questo 29,5% ceduto pochi giorni fa, Socios aveva comprato ad agosto 2022 il 24,5% di Barça Vision per 100 milioni di euro. Con Socios, il Barcellona aveva lanciato il proprio fan token nel giugno del 2020. L’accordo con Socios tra l’altro, era stato oggetto di polemiche da parte degli altri soci. Inoltre, nell’agosto 2022, anche Orpheus Media, una società di produzione di contenuti, ha acquistato un altro 24,5% di Barça Vision per 100 milioni di euro. La maggior parte delle testate giornalistiche, credono che questi guadagni verranno usati per rafforzare la squadra del Barcellona. Non dimentichiamo però che già nel giugno 2022 si parlava dei problemi finanziari del Barcellona.
I progetti web3 del Barcellona: che cos’è Plastiks?

Speculazioni giornalistiche a parte, il Barcellona ha effettivamente fatto qualcosa in ambito web3. A Maggio infatti, il Barcellona ha lanciato la sua prima collezione NFT con Plastiks, una società Greentech fondata nel 2019 con sede a Barcellona, che si occupa di migliorare riciclaggio della plastica collegando le grandi aziende con progetti di recupero in tutto il mondo. Il team è ben visibile nella pagina apposita del sito. In questa pagina, sono indicati 12 membri del team, tutti quanti con il loro profilo Linkedin indicato. I tre fondatori sono André Vanyi-Robin, Daniel García Pérez e Trym Lyngset. Plastiks utilizzata la blockchain decentralizzata di Celo. Il whitepaper è consultabile a questo link.
La collezione di NFT del Barcellona

Ad ogni modo la collezione del Barcellona, chiamata “Unleash Your Passion”, è composta da 3.000 NFT in cui vengono raffigurati vari animali. Gli NFT sono in vendita a cifre che si aggirano tra i 20 e i 45 dollari l’uno. Secondo quanto riportato sulla pagina dell’iniziativa, FC Barcelona e Plastiks si impegneranno a recuperare 1.000.000 kg di plastica, pari a 35.000.000 di bottiglie di plastica, provenienti da paesi come India, Cile e Tanzania. Per comprare sul sito di Plastiks, si può usare il loro token ($PLASTIK), o pagare con carta di credito. Secondo quanto riportato sulla blockchain di Celo, sono stati venduti 1107 NFT sui 3000 disponibili. Le persone che ne possiedono almeno uno di questi NFT sono 472. Inoltre, in futuro verrà lanciato una seconda collezione, che includerà temi come: “Donne e sport”, “Giochi online” e altro ancora.

Nella pagina di ogni NFT, viene indicato quanta della plastica riciclata è stata certificata su blockchain, dove è stata recuperata, in che quantità e in quale data. Ogni transazione è visionabile sull’explorer di Celo. Oltre alla buona causa, ogni NFT acquistato da questa collezione fornisce uno o due biglietti (possibilità) per vincere una maglietta ufficiale dell’FC Barcelona autografata in una delle diverse lotterie indicate. Hanno già avuto luogo quattro lotterie: il 22 giugno, 6 luglio, 20 luglio, 3 agosto. L’ultima si terrà il 31 agosto 2023. !
Gli altri NFT da collezione venduti dal Barcellona

Inoltre, nel Luglio 2022, il Barcellona ha venduto il suo primo NFT. “Masterpiece #1 In A Way” ad un asta di Sotheby’s, tenutasi a New York, per 693.000 dollari. Il secondo pezzo da collezione della serie, “Masterpiece #2 – Empowerment”, è stato venduto su OpenSea il 28 Giugno 2023 per 300.231 dollari. Con l’ingresso di nuovi capitali, quali saranno le prossime mosse del Barcellona nel web3?