Il 20 giugno sarà disponibile la collezione di NFT dedicata al film The Wolf of Wall Street, lanciata da LALA, un marketplace che afferma di consentire agli appassionati di film e programmi televisivi di possedere una parte dei flussi di entrate.
NFT LALA x The Wolf of Wall Street: in cosa consiste questa collezione?
La data di uscita della collezione è stata annunciata dalla pagina Twitter di LALA, seguita da 674 follower. La pagina ha la spunta blu. Ricordiamo che la spunta blu non assicura che il progetto sia per forza una cosa sicura, visto che si può comprare pagando circa 10 euro al mese. Tornando alla collezione di NFT, per accedere al lancio ufficiale il 20 giugno, bisogna prima riscattare uno dei 2000 NFT poster gratuiti. Per riscattarne uno però, bisogna pagare le spese di transazione. Gli NFT sono basati sulla blockchain di Ethereum, in questo caso bisogna pagare circa 12 dollari in ETH prima di ottenere il poster NFT. Per comprare però il 20 giugno bisognerà anche verificare il proprio account con la verifica KYC (know your costumer), che consiste nel mostrare la propria carta d’identità.

Secondo quanto spiegato nel post pubblicato sul blog Medium di Lala, la collezione consentirebbe l’accesso esclusivo al merchandising ufficiale (al momento non reso noto), filmati inediti, accesso a eventi speciali (non ancora definiti quali) e una percentuale non definita sul flusso di entrate del film. La collezione di NFT è stata creata da Paolo Torres, un artista peruviano noto per i suoi precedenti lavori con Ralph Lauren e Fendi. L’obiettivo di LALA sarebbe quello di generare entrate collaborando con i proprietari di alcune percentuali sui ricavati dei film e condividendo i proventi con i fan.
Chi c’è dietro LALA

Nel 2022, Hiram Vazquez fonda LALA. Lo stesso CEO, in un post su Linkedin, spiega come in un round di finanziamento sono stati raccolti 3 milioni di dollari grazie a Seven Seven Six. La società di venture capital in questione è gestita da Alexis Ohanian, il co fondatore di Reddit, che ha più di 300.000 follower su Linkedin. In un’intervista a NFTGators, Hiram Vazquez racconta in modo approfondito la sua storia e quella di LALA. L’account Linkedin di LALA è seguito da 293 persone, l’account Instagram da 82, mentre il gruppo Discord ufficiale conta 762 membri. Il prezzo degli NFT in uscita il 20 giugno, al momento della scrittura di questo articolo, non è noto. Avrà successo LALA?