In una sessione AMA a tema web3 tenutasi su Reddit il 15 maggio, i servizi segreti degli Stati Uniti hanno risposto a una grande quantità di domande sul web3 e hanno rivelato l’esistenza della loro collezione di NFT sconosciuta a tutti.
I servizi segreti riconoscono il potenziale della blockchain

Durante l’AMA, tenuta dai servizi segreti degli Stati Uniti, insieme al team di computer alleati dell’applicazione regionale della Bay Area (REACT), le due agenzie hanno risposto attivamente a numerose domande dei partecipanti. Non solo, hanno anche offerto approfondimenti sul loro approccio orientato alla sicurezza verso il panorama Web3, spesso associato a truffe e frodi. Il team REACT però non la pensa così. Infatti, ha applaudito alla natura trasparente e immutabile della tecnologia blockchain. Inoltre, hanno riconosciuto il suo potenziale nell’aiutare a tenere traccia delle attività finanziarie illecite. Dal 2015 ad oggi infatti, i servizi segreti degli Stati Uniti hanno sequestrato 102 milioni di dollari in criptovalute utilizzate in attività illecite. I servizi segreti hanno imparato a seguire i flussi di denaro sulla blockchain, riuscendo a risolvere 254 casi in questo modo.
La maggior parte delle operazioni illecite sono condotte da due paesi

Diverse delle operazioni illecite, sono effettuate dalla Corea del Nord e dalla Russia. Entrambi i Paesi infatti, avrebbero utilizzato Bitcoin e altre valute virtuali per riuscire ad aggirare le sanzioni attivate nei loro confronti da parte della comunità internazionale. Una delle caratteristiche principali delle criptovalute infattii, è la possibilità di spostare grandi somme di denaro in modo molto rapido. Una modalità sicuramente utile, ma che viene usata anche dai criminali purtroppo. Ma non finisce qui. Secondo quanto scoperto dai servizi segreti americani, i cybercriminali che sono riusciti a mettere le mani su importanti somme sarebbero intenzionati a convertire Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute in stablecoin (come USDT). Gli hacker infatti, vogliono evitare l’eccessiva volatilità che caratterizza delle criptovalute, così da non rischiare di perdere troppi soldi a causa dell’andamento del mercato.
Tornando all’AMA, quando i partecipanti hanno provocato scherzosamente la possibilità che i servizi segreti lanciassero una memecoin, hanno avuto una risposta a dir poco sorprendente.
I Servizi Segreti hanno una collezione di NFT

i servizi segreti hanno rivelato di essere titolari di NFT e di criptovalute. Hanno spiegato che per comprendere veramente la blockchain e le risorse che offre, è necessario impegnarsi in prima persona conducendo transazioni. Inoltre, hanno mostrato quella che sembra essere la loro collezione di NFT. Hanno condiviso anche il collegamento alla loro presunta collezione di NFT su Opensea. La collezione mette in mostra una serie di NFT con un personaggio agente 3D senza volto vestito con un elegante abito e cravatta neri, raffigurato in varie scene e pose d’azione dinamiche.