Gucci ha dato la notizia su Twitter che accetterà ApeCoin come mezzo di pagamento grazie alla sua partnership con BitPay, che il più grande fornitore al mondo di servizi di pagamento in Bitcoin e criptovalute, In aggiunta ad ApeCoin (APE), i clienti Gucci possono attualmente pagare in USA con più di 10 criptovalute, tra cui Bitcoin (BTC), Bitcoin Cash (BCH), Ethereum (ETH), Wrapped Bitcoin (WBTC), Litecoin (LTC), Dogecoin (DOGE), Shiba Inu (SHIB) e 5 stablecoins vincolate al dollaro statunitense (GUSD, USDC, USDP, DAI, BUSD).
Now accepting @ApeCoin payments via @BitPay, select Gucci boutiques in the USA expand the range ofcryptocurrencies available for in-store purchases, yet another step in the House’s exploration of Web3.
— gucci (@gucci) August 2, 2022
È una notizia fondamentale per le sorti future di ApeCoin, dal momento che aumenterà la sua popolarità tra il grande pubblico.
Come è nata la criptovaluta
La nascita di questa Criptovaluta è stata concepita dalla startup statunitense Yuga Labs, la quale ha moltiplicato i suoi successi negli ultimi anni. Nell’aprile 2021 ha lanciato, infatti, il progetto NFT Bored Ape Yacht Club, che è diventato rapidamente il progetto NFT di maggior valore nel mondo. Il 4 gennaio 2022, Markets Insider ha scritto che “sin dal suo inizio, la raccolta ha interessato circa 11.000 proprietari unici e, In media, ogni scimmia è stata venduta per 84 ether o circa $ 344.000 al momento della pubblicazione”. L’11 marzo 2022, è stato annunciato che Yuga Labs ha acquisito tutta la proprietà intellettuale di CryptoPunks e Meebits per una somma non rivelata.

Come funziona APE?
Yuga Labs per evitare possibili interventi della SEC ha attuato una strategia che l’ha separata dal lancio pubblico del token, il quale è stato realizzato da un soggetto chiamato ApeCoin DAO, che è un’organizzazione autonoma decentralizzata riservata ai possessori del token APE. Questi ultimi possono decidere come allocare l’Ecosystem Fund, stabilire le regole di governance, selezionare progetti, partnership, ecc. Le decisioni prese saranno realizzate dall’APE Foundation, rappresentate giuridico della DAO, che ha lo scopo di facilitare la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema APE in modo equo e inclusivo. La Fondazione ha un consiglio speciale chiamato Board, composto da 5 membri della tech e crypto community tra cui il cofondatore di Reddit Alexis Ohanian, i membri iniziali rimangono in carica 6 mesi prima che i titolari di APE votino i nuovi membri del consiglio su base annuale. Il Board ha il compito di realizzare la vision dettata dalla community.

A cosa serve il token APE ?
ApeCoin è un governance token e consente ai possessori di partecipare alla ApeCoin DAO. All’interno dell’ecosistema APE essi posso accedere a funzionalità esclusive, tra cui giochi, merchandising, eventi e servizi. APE è anche uno strumento che consente agli sviluppatori di terze parti di partecipare al suo ecosistema. Questi soggetti esterni possono incorporare il token nei loro servizi, giochi e altri progetti. Ad esempio, APE viene adottato come incentivo per i giocatori di Benji Bananas, un gioco mobile “play-to-earn” sviluppato da Animoca Brands. Questo gioco offre un Membership Pass (‘Benji Pass’), un NFT che consentirà ai suoi proprietari di guadagnare token speciali quando giocano a Benji Bananas, e questo permetterà anche di scambiare tali token con ApeCoin. Il “play to earn” è stato reso popolare dal gioco Axie Infinity, che nell’ultimo anno ha raccolto transazioni per diversi miliardi di dollari. Il suo sviluppatore Sky Mavis ha raggiunto i 3 miliardi di dollari di capitalizzazione.
Yuga Labs ha l’obiettivo di sviluppare questo tipo di utilizzo di Ape Coin e ha stretto varie partnership per lo sviluppo di nuovi giochi. Tra questi, un titolo sarà sviluppato in collaborazione con lo studio nWay di San Francisco, che ha già prodotto diversi giochi di combattimento basati su franchise come Power Rangers e WWE. Secondo Yuga Labs, questo nuovo gioco sarà lanciato nel 2022. Parallelamente, secondo la rivista The Block, Yuga Labs sta progettando il lancio di un altro gioco chiamato MetaRPG. Questo titolo sarà compatibile con un’ampia gamma di progetti NFT e le vendite di terreni virtuali nel Metaverso. In totale, Yuga Labs spera di ottenere 455 milioni di dollari di ricavi da questi sforzi.