GTA VI potrebbe introdurre le criptovalute nel suo gameplay, che i giocatori potranno guadagnare e scambiare.
Ecco il tweet di Watcher.Guru sull’argomento
GTA 6 leaks suggest the story will take place in Columbia / Miami and will include in-game #cryptocurrency rewards for players to earn and trade. pic.twitter.com/Pwvd7aTlYw— Watcher.Guru (@WatcherGuru) June 26, 2022
GTA: il motivo della introduzione delle criptovalute
Rockstar Games ha dominato il mercato dei giochi dagli anni ’90 al 2022. Tuttavia, la concorrenza sii è decuplicata e minaccia il primato di GTA. Allo stesso modo in cui esso fu futuristico negli anni ’90, il gioco lo deve essere ancora di più per i prossimi 20 anni.
Il futuro del mondo finanziario è rappresentato dalle criptovalute e introdurle in GTA 6 potrebbe essere un passo decisivo per raggiungere questo obiettivo.
In una missione in Grand Theft Auto 5, Franklin ha aiutato Lester a manipolare il mercato azionario. In Grand Theft Auto 6 potrebbe accadere qualcosa di simile facendo riferimento al settore delle criptovalute.
Le criptovalute potrebbero essere aggiunte come elemento della storia nella trama del gioco facendo guadagnare al giocatore molteplici forme di reddito. I personaggi miliardari, ad esempio, potrebbero organizzare missioni, che prevedano esse come ricompensa.
La serie Grand Theft Auto è sempre stata in anticipo sui tempi
GTA San Andreas , uscito nel 2004, è ancora considerato innovativo e futuristico anche due decenni dopo. Il gioco mostrava jetpack volanti e vari altri elementi tecnologicamente avanzati ancora oggi.
Rockstar Games ha introdotto il mercato azionario in Grand Theft Auto 4 nel 2008, chiamato The Liberty City Stock Exchange (LCSE). Esso si trovava nell’area “The Exchange, Algonquin”, era inaccessibile al giocatore e non aveva alcun ruolo nella trama, ma esisteva semplicemente sulla mappa con il prezzo in movimento. Tuttavia, le cose sono cambiate dopo il rilascio di GTA 5 nel 2013, poiché Rockstar Games ha consentito ai giocatori di entrare nel mondo dei mercati azionari e usare la connessione internet del proprio smartphone per acquistare e vendere azioni in BAWSAQ e LCN Exchange.
Play to earn
L’introduzione delle crypto e della formula del play to earn è ormai nota nel mercato del gaming, tanto da trasformare il settore da puro hobby a opportunità di guadagno extra.
Il Crypto Gaming si fonda sul concetto di digital scarcity, ovvero una naturale limitazione delle risorse in gioco per garantire un equilibrio e valore dei singoli elementi. I giocatori hanno la possibilità di certificare il possesso di questi in-game item e di scambiarli anche al di fuori del titolo in cambio di cryptovalute con un valore concreto.