Il Ministero della Pubblica Sicurezza del Vietnam ha dichiarato che la polizia provinciale del Guangdong ha smantellato l’organizzazione di FVP Trade nel Paese, la quale ha indotto migliaia di persone a investire il proprio denaro in uno schema truffaldino, che ha fatto sparire 16 miliardi di Đồng, la moneta nazionale vietnamita.
I particolari della conferenza stampa
Il Capitano Dang Doctrine (ufficiale del Dipartimento di sicurezza della rete) ha dichiarato in una conferenza stampa che sono state individuate le persone, che hanno messo in piedi la frode finalizzata a proporre investimenti illegali in denaro virtuale e ha fatto i nome di tutte le persone arrestate, le quali operavano nella provincia di Quang Binh. Si tratta di Nguyen Thi Hang ( 33 anni ), Nguyen Thi Tam ( 38 anni ), Nguyen Hoang Anh Tuan ( ) 19 anni , Nguyen Thi Lio Nhi e Tran Thi Ha ( stessa età 29 anni ). Nguyen Thi Liji, la quale è indicata con una x nella foto che accompagna questo articolo, era il direttore della TMDV Queenlad Co., Ltd., soggetto che ha gestito l’ufficio di FVP Trade di Quang Binh. Nel corso dell’operazione le autorità hanno sequestrato 99 documenti relativi alle operazioni commerciali di FVP Trade, un ingente quantitativo di contanti, notebook. Secondo le autorità, approfittando dell’ignoranza tecnologica in materia di mercati azionari e dello stato di bisogno di molte persone, l’organizzazione ha invitato migliaia di cittadini a investire il proprio denaro in forme di investimento truffaldine, con la promessa di un rendimento garantito del 14% mensile. I truffatori hanno realizzato una aggressiva campagna marketing utilizzando il piano commerciale di FVP Trade e gli inquirenti hanno scoperto 225 conti operativi illegali, dove è stato trovato un importo totale di 683.500 USD equivalente a 16 miliardi di Đồng, la moneta nazionale del Vietnam.
Da luglio Decripto.org segue la vicenda
Decripto.org, la prima testata giornalistica dedicata al Web3 in Italia, sta seguendo la vicenda da luglio con parecchi articoli. Se siete stati truffati anche voi da Fvp trade o da una delle sue piattaforme gemelle scrivete sul gruppo Telegram dedicato. Insieme cercheremo di sbrogliare la matassa e capire chi sono i responsabili di questa truffa in Italia e all’estero, dal momento che solo in Vietnam le autorità sono intervenute in maniera risolutiva. Se avete materiale o informazioni importanti potete mandarle nel canale Telegram o via mail a [email protected].
La vicenda
FVP Trade si é presentato come un broker con CFD (Contratti per differenza) su Forex, Metalli, Indici, Commodities e Cryptovalute. Ha avuto un grande seguito in Oriente e poi ha iniziato a espandersi in Italia e in tutta Europa. Noi ci siamo occupati di questo soggetto prima che scammasse il 2o luglio scorso. Il giorno dopo il nostro articolo, infatti il broker ha comunicato ai suoi clienti il blocco dei fondi, che avevano versato sulla piattaforma, e da qual momento c’è stato uno stillicidio di annunci di ripresa dell’attività, che non hanno mai avuto un seguito concreto.
Il partner arabo
Agli inizi di Agosto ci fu la più roboante campagna posta in essere da questi soggetti al fine di convincere le persone che, nel giro di poco tempo, il broker avrebbe risolto tutte le problematiche e ripreso ad operare. In quei giorni, infatti, fu annunciato, che il suo partner mediorientale Al-Mohannadi Group, con il quale era stato firmato un accordo di partnership il 9 marzo 2022 a Dubai, aveva deciso di immettere capitale liquido per consentire al broker di riprendere la propria attività nel più breve tempo possibile. In realtà anche questo annuncio non ebbe nessuna conseguenza pratica e, le nostre prime verifiche ci avevano permesso di stabilire, che questo esotico soggetto economico semplicemente non era mai esistito e che quello fosse, in realtà, il nome usato da Fvp Trade per entrare nel mercato arabo.
Conclusioni
La conclusione è che FVP trade sia stato l’ennesimo schema Ponzi, da aggiungere a tutti gli altri che ammorbano il settore delle cripto. Uno schema Ponzi fatto bene, studiato nei dettagli per fare subito una bella impressione per fare entrare nuove persone. Il consiglio è sempre lo stesso: studiare bene i progetti nei quali si intenda effettuare i propri investimenti per capire come viene generato valore e non farsi abbagliare da promesse di rendimento strabilianti.