Il Dubai International Financial Centre (DIFC), il principale centro finanziario globale nella regione del Medio Oriente, Africa e Asia Meridionale (MEASA), ha annunciato oggi la prima edizione del Future Sustainability Forum. Il Forum, che si terrà il 4-5 ottobre 2023 presso il Ritz-Carlton DIFC, si concentrerà sulla mobilitazione di finanza sostenibile e innovazione, connettendo leader del settore, investitori, innovatori tecnologici e decisori politici, e indirizzando i flussi di investimenti tra il nord globale e il sud globale, al fine di accelerare l’azione sul clima. Potete registrarvi all’evento tramite questo link, l’evento si terrà in lingua inglese. Altre informazioni sono disponibili sul sito.
Il Forum in breve
Il primo Future Sustainability Forum segna l’Anno della Sostenibilità negli Emirati Arabi Uniti e si terrà a Dubai dal 4 al 5 ottobre 2023.
- L’agenda supporta il piano a 4 pilastri della COP28 per accelerare la transizione, migliorare il finanziamento climatico, concentrarsi sull’adattamento per proteggere vite e mezzi di sussistenza, e rendere la COP28 completamente inclusiva, come annunciato dal Presidente designato della COP28 e Ministro dell’Industria e delle Tecnologie Avanzate, il 13 luglio 2023.
- L’evento riunisce decision-maker e protagonisti del cambiamento a livello globale nell’industria finanziaria, per esplorare modi per guidare l’azione sul cambiamento climatico nel settore, realizzare una transizione equa verso un’economia sostenibile e accelerare gli sforzi per raggiungere gli obiettivi a lungo termine dell’Accordo di Parigi e degli SDG delle Nazioni Unite 2030.
- Il Forum fa parte del programma di sostenibilità del DIFC in vista della COP28, la più grande campagna a tema finanziario per la COP28, sostenuta da istituzioni finanziarie internazionali e leader di pensiero nel settore delle finanze verdi e sostenibil.

Le parole di Arif Amiri, CEO of DIFC Authority
“Siamo entusiasti di accogliere il mondo a Dubai e al Future Sustainability Forum come parte del nostro programma “Path to COP28″. Mentre la nazione si prepara ad ospitare la COP28, Il Forum sottolinea il nostro impegno nel affrontare le sfide ambientali urgenti. Attraverso la collaborazione e soluzioni finanziarie innovative, miriamo a guidare un progresso tangibile verso un futuro a basse emissioni di carbonio e resiliente al clima. Siamo impegnati a contribuire agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e ci aspettiamo di favorire un dialogo significativo e risultati concreti in questo importante evento e oltre.”
Il Forum per la Futura Sostenibilità

L’evento per la Futura Sostenibilità, intenzionato a mobilitare le principali parti interessate, verso l’accelerazione degli obiettivi di zero emissioni nette, offre una piattaforma per esplorare le tecnologie future di sostenibilità e clima, cruciale per l’agenda di zero emissioni nette a livello mondiale e per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG) e per il contributo all’Accordo di Parigi.
Il Forum è allineato con la Strategia 2030 del DIFC per guidare il futuro delle finanze e con la posizione di Dubai come leader globale per i Green and Sustainable Bonds e Sukuk, con NASDAQ Dubai che rappresenta un mercato di oltre 110 miliardi di dollari, di cui oltre il 16% sono legati a obbligazioni e sukuk sostenibili.
L’Agenda del Forum sostiene il piano a 4 pilastri della COP28 per accelerare la transizione, migliorare il finanziamento climatico, concentrarsi sull’adattamento per proteggere vite e mezzi di sussistenza e rendere la COP28 inclusiva, come annunciato dal Presidente designato della COP28 e Ministro dell’Industria e delle Tecnologie Avanzate oggi.
Il governo degli Emirati Arabi Uniti e di Dubai hanno guidato una serie di programmi di sostenibilità completi nella ricerca di un futuro a zero emissioni nette. Con iniziative come la Strategia Energetica Pulita di Dubai 2050, l’iniziativa strategica degli Emirati Arabi Uniti per Zero Emissioni Netta 2050 e la Visione degli Emirati Arabi Uniti 2070, si pone un chiaro accento sull’adozione di energie rinnovabili, conservazione dell’acqua, gestione dei rifiuti e sviluppo urbano sostenibile. Questi sforzi strategici testimoniano l’approccio proattivo della nazione nell’affrontare le sfide ambientali per un futuro sostenibile.
Il Forum per la Futura Sostenibilità metterà in evidenza le pratiche sostenibili degli Emirati Arabi Uniti, in particolare all’interno dell’ecosistema finanziario, invitando esperti globali a connettersi, collaborare e condividere informazioni per accelerare la transizione globale verso un futuro a basse emissioni di carbonio e resiliente al clima. Le discussioni e le sessioni del panel includono: “Sostenere le aziende nell’integrare l’ESG all’interno delle loro organizzazioni”; “Potenziare le aziende per progettare il loro percorso verso lo Zero Emissioni”; “Sbloccare il potenziale dell’innovazione guidata dall’ESG”; “Promuovere ecosistemi imprenditoriali sostenibili”.