Vi ricordate Future Football Finance? Ne avevamo parlato nell’articolo in cui elencavamo le più famose truffe simili (o identiche) alla ben nota UEFA Football. Tra promesse di azioni benefiche in Africa, presunti finanziamenti da una società di Singapore (che non esiste) e i ben 12.000 iscritti al canale Telegram italiano, non potevamo non parlarne.
Future Football Finance (o FFF) è esattamente come tutti gli altri Ponzi a tema calcistico: depositi USDT e scommetti, in caso di vincita incassi il profitto ed in caso di perdita ti viene rimborsato l’intero importo della scommessa. Magico. Inoltre vi è una serie di incentivi per chi foraggia di nuovi investitori lo schema. Come piramide vuole.
Chi è Christophe Dubois Nilla
Questa storia inizia nel Regno Unito, l’8 luglio 2022, un certo Christophe Dubois Nilla, nato a marzo 1974 e canadese, fonda Future Football Finance LTD. La società ha sede a Londra, al numero 22 di Market Square, in un ufficio condiviso con altre 4 società. Il 13 luglio 2022, 5 giorni dopo la nascita della LTD viene comprato il dominio e creato il sito: futurefootballfinance.com.

Ma chi è Christophe Dubois Nilla? Questo misterioso imprenditore promette di far arricchire chiunque con un algoritmo per le scommesse calcistiche e incentivi per chi recluta nuovi adepti (metodo che ormai conosciamo benissimo). Ma come se non bastasse giura anche di fare beneficienza in Africa con gli introiti di FFF, come testimonierebbero le strane foto postate dall’account Twitter del “progetto”.
Facendo una più approfondita ricerca su Google ci siamo imbattuti in “romancescambaiter.de” un forum tedesco dove gli utenti si scambiano informazioni su scam e truffe che hanno ricevuto. Qui scopriamo che il nome Christophe Dubois Nilla viene usato da un truffatore (o un gruppo di truffatori) per degli scam stile “principe nigeriano” su siti d’incontri sia tedeschi che olandesi, come apprendiamo infatti anche dal forum del sito Lexa.nl.
Il passaporto e le altre identità
Qui la storia però si fa decisamente più complicata, un utente pubblica infatti la scannerizzazione di un passaporto a nome Christophe Dubois Nilla ed indovinate un po’ la data e il luogo di nascita presenti sul documento? Esatto, Canada, marzo 1974, proprio come quella usata dalla persona che ha fondato Future Football Finance LTD. Ma non finisce qua, viene fuori che con quel passaporto sono state eseguite truffe con un altro nome: Daniel William Micheal, di cui però non troviamo nessuna informazione online.

Ma veniamo alle foto su quel documento, grazie ad un software riusciamo infatti a risalire al vero nome della persona ritratta nel passaporto. Si tratta di Ahmed Ezz, un attore egiziano che non ha ovviamente niente a che fare con gli scam.
Scorrendo tra i vari post sul forum tedesco viene fuori che il nome Christophe Dubois Nilla viene usato anche con un’altra identità, quella di Gonzalo Gomez, pilota automobilistico spagnolo la cui foto è usata come immagine del profilo su altri siti d’incontri, sempre a scopo truffaldino.

Facciamo quindi un breve riepilogo: abbiamo una truffa piramidale con dietro una società fondata appena 2 mesi fa nel Regno Unito. Il titolare risulta essere Christophe Dubois Nilla, canadese, il cui nome è associato a diverse truffe online e di cui conosciamo anche un’altra identità: Daniel William Micheal. Sappiamo inoltre che ha utilizzato documenti falsi ed il nome e la data di nascita coincidono sia nella truffa del dating, sia in FFF. Nello scam sui siti d’incontri usa il nome Christophe Dubois Nilla con due foto diverse: Ahmed Ezz, attore egiziano e Gonzalo Gomez, pilota spagnolo.
Il sito e i canali social
Al contrario di altre truffe, Future Football Finance ha pagine su tutti i principali social network (YouTube, Facebook, Twitter, Instagram e TikTok) con però scarsi risultati.
Il buon Christophe (o chi per lui) ha inoltre accennato un sorta di campagna di link building, spammando su ben 62 siti di informazione di basso livello in lingua spagnola un (terribile) editoriale dal titolo “Future Football Finance aiuta il mondo a trasferirsi in Messico”. Ma nonostante il “grande impegno” dei truffatori il sito in due mesi non ha raggiunto neanche le 5.000 visite (per fortuna).

Conclusioni
Il mondo che ci si è aperto dietro il nome di Christophe Dubois Nilla è stato incredibile, ovviamente non abbiamo prove per dare la paternità di entrambe le truffe alla stessa persona anche se non c’è alcun dubbio che un collegamento ci sia. Il nome usato innanzitutto è lo stesso, così come la nazionalità e la data di nascita. Possibile che uno scammer sia andato a scegliere proprio il nome di un altro truffatore per registrare una società e vendere uno schema Ponzi? Sembra una mossa poco furba.
Possibile che questa persona abbia accesso a queste false identità e le usi per diverse truffe in giro per il mondo? Si, è possibile, ma non ne abbiamo la certezza.
Noi di Decripto intanto continueremo ad indagare sperando di trovare qualche elemento in più per scoprire chi si trova dietro Christophe Dubois Nilla. Se qualcuno ha informazioni utili può scriverci a [email protected].
Se sei stato truffato da uefa compila il form seguente per rimanere aggiornato su prossime iniziative, anche legali
https://forms.gle/9mUoaTuEXTUGx79s5