La parola FUD à l’acronimo dei termini inglesi ( Fear, uncertainty, doubt) e descrive la diffusione di “paura, incertezza e dubbio”, in genere attraverso i media. La FOMO (fear of missing out) descrive la “paura di perdersi qualcosa di grande”. Questi termini si applicano a qualsiasi situazione in cui la paura può ostacolare, ma sono comunemente usati per descrivere i fattori basati sulla paura che impediscono il commercio. Come nella maggior parte dei settori della vita, anche nel trading di criptovalute, né il FUD né la FOMO sono “amici” di una persona.
Che relazione hanno con le criptovalute?
FUD è la paura, l’incertezza e il dubbio (spesso diffusi dai social media o dai mass media). Il FUD può far crollare il prezzo di una valuta, non sulla base dei fondamentali o dei grafici, ma sulla base di cattive notizie diffuse sui social media. Spesso le cattive notizie non sono fondate o radicate nella realtà, e finiscono per essere qualcosa di sciocco come l‘opinione di una voce popolare secondo cui il Bitcoin è una bolla. La paura, l’incertezza e l’idea che si diffonde nei media possono essere chiamate FUD. La FOMO è una cosa più personale. È la paura di perdere qualcosa che piace agli altri (ad esempio, la paura di perdere i guadagni in Bitcoin mentre gli altri scelgono le loro Lamborghini). La FOMO può indurre a comprare una valuta, a non prendere profitti su una valuta o a non mettere degli stop su una valuta che è già salita in modo significativo.
È l’idea che le prese di profitto razionali o l’attesa di un punto di ritorno facciano perdere dei risultati agli investitori. La paura di perdere è ciò che spinge le persone a comprare al top o a trattenere durante un bottom dopo aver realizzato dei profitti (per poi perdere di nuovo una parte o la totalità dei profitti). Si può parlare di FOMO quando le persone agiscono impulsivamente per paura di perdersi qualcosa Il filo conduttore è che sono i fattori emotivi e di paura a influenzare i trader del mercato delle criptovalute (così come di altri mercati).
Due azioni combattono questi errori di trading
La strategia è attenersi ai fondamentali e ai grafici. Se il grafico di una valuta sembra buono e i fondamentali sono presenti è necessario eliminare le emozioni e seguire la propria strategia. Prestate attenzione al FUD e reagite di conseguenza. Se pensate che il prezzo di una valuta stia scendendo in modo irrazionale, create i vostri stop e siate pronti a riacquistare in caso di ribasso. Naturalmente, si tratta di consigli molto generici che non si applicano a tutte le situazioni (ad esempio, dipende dalla vostra strategia di trading e se state investendo a lungo o a breve termine).
Perciò, pur volendo evitare qualsiasi consiglio specifico sugli investimenti e mantenere l’argomento molto generale, c’è un buon consiglio che è possibile seguire: non fate trading sulla base delle vostre paure. Tuttavia, se prevedete che gli altri reagiranno alla paura, calibrate la vostra strategia di trading di conseguenza. In breve, dite no alla FOMO, ma tenete conto degli effetti della FUD.