Il caso del fallimento dei FTX, il secondo exchange di criptovalute al mondo, è ormai esploso. Parecchie le notizie di oggi. Innanzitutto l’agenzia di stampa inglese Reuters ha pubblicato un articolo in cui spiega come FTX abbia potuto distrarre i fondi dei clienti dell’exchange verso la società controllata Alameda senza far scattare gli alert. Sembra infatti che Sam Bankman Fried abbia volutamente implementato una “backdoor” (una porta dal retro) in FTX, con lo scopo di spostare i fondi e alterare le finanze nascondendolo ai controllori, gli auditor e agli addetti alla compliance.
Nel frattempo c’è stato anche un allarme hacker molto fumoso e dubbio. Il canale Telegram ufficiale di FTX ha annunciato che FTX era stato colpito da un attacco e invitava i clienti a non entrare nel sito e addirittura a rimuovere l’app per possibili attacchi con virus Trojan (un malware utilizzato dagli hacker per prendere il possesso dei dispositivi elettronici di chi lo scarica).
Centinaia di milioni di dollari rubati nell’attacco hacker
Dopo la notizia dell’attacco hacker, Ryne Miller, consulente di FTX US, ha pubblicato un tweet in cui spiega che dopo la dichiarazione di fallimento, ha avviato misure precauzionali per trasferire i soldi in un posto sicuro. Inoltre, il processo è stato accelerato dopo alcune transazioni non autorizzate (l’attacco hacker appunto).
I fondi di FTX sono stati inviati a due indirizzi: sul primo indirizzo, circa 260 milioni di dollari, molto probabilmente dell’hacker, visto che le monete sono state poi vendute immediatamente. Il secondo indirizzo, circa 360 milioni di dollari, sta solo accumulando senza vendere. Non si sa ancora se l’indirizzo è di FTX o di un white hat (hacker etico che aiuta FTX a salvare i fondi). Inoltre, 31,4 milioni di USDT (3,9 milioni di USDT su Avax e 27,5 milioni di USDT su SOL) sono stati inseriti nella blacklist di Theter.
L’hacker era interno?
Secondo alcuni, dietro all’attacco hacker ci sarebbe Gary Wang, CTO di FTX. Ieri infatti, ha aggiornato molte volte la repo Github del progetto e la sua pagina Linkedin è stata cancellata.
Sam Bankman Fried scappa in Argentina?
Infine, l’ex CEO di FTX, Sam Bankman Fried pare sia in volo verso l’Argentina dopo il crollo di FTX . Potrebbe essere un tentativo di fuga? Diversi siti web specializzati nel flight tracking segnalano che l’aereo privato di Sam sia proprio diretto in Sudamerica. Successivamente Sam avrebbe contattato la Reuters per dire che è alle Bahamas. Vedremo.