E così, quello che tutti si aspettavano da un pezzo, è successo poche ore fa. Sam Bankman-Fried, 30 anni, ex Ceo di Ftx, l’exchange di criptovalute miseramente fallito, è stato arrestato alle Bahamas. Gli Stati Uniti hanno notificato al governo locale le accuse che riguardano l’ex miliardario che dovrebbe essere estradato nei prossimi giorni.
Bankman-Fried che è riuscito a far credere al mondo intero di essere un vero genio della finanza, ma in realtà ha preso in giro tutti, facendo sparire diversi miliardi dei correntisti, rubati per tappare i buchi creati da Sam e i suoi amici e il loro trading folle, in leva, senza limiti e senza vergogna.
SBF non solo ha imbarazzato se stesso, la sua famiglia, la sua azienda, ma anche l’intera finanza tradizionale di Wall Street e la politica americana che avevano dato ampia fiducia a questo ragazzo molto timido, introverso, con molti problemi relazionali e anche di droga come si è scoperto recentemente. Ftx aveva la massima fiducia di diversi fondi di investimento e grandi banche d’affari, oltre alla stessa vicinanza del presidente Biden che ha ricevuto da Ftx almeno 40 milioni di dollari in donazione.
Non è ancora chiara la dimensione di questo crack, si parla di 8/10 miliardi, ma potrebbero essere molti di più, fino a 50 miliardi come dichiarato da Alameda, la società controllata da Ftx, nella dichiarazione di fallimento. Soldi degli investitori.
La testimonianza alla commissione della Camera USA e le accuse degli USA.
Sam Bankman-Fried aveva accettato e avrebbe dovuto testimoniare, oggi 13 dicembre, davanti alla commissione per i servizi finanziari della Camera USA a riguardo della bancarotta di FTX. Non era stato chiarito se si sarebbe presentato volontariamente di persona o se lo avrebbe fatto tramite un collegamento online dalle Bahamas, dove si è rifugiato dopo il fallimento della piattaforma. Il Congresso si aspetta di capire come sia stato possibile arrivare al collasso e quali conseguenze potrebbero esserci per gli utenti.
Gli Stati Uniti hanno presentato accuse penali contro Sam Bankman-Fried per frode telematica, associazione a delinquere finalizzata alla frode telematica, frode in titoli, associazione a delinquere finalizzata alla frode in titoli, riciclaggio di denaro e manipolazione del mercato. A seguito di questo è attesa la sua estradizione negli Stati Uniti.
L’arresto precede di poche ore l’attesa audizione del nuovo numero 1 di Ftx, John Ray III, al Congresso: “Il collasso di Ftx deriva dall’assoluta concentrazione di controllo nelle mani di un piccolo gruppo di individui senza esperienza che non hanno attuato i controlli che sono necessari per un società alla quale viene data fiducia con soldi e asset”, dirà ai deputati lo specialista delle ristrutturazioni, che vanta nel suo curriculum anche altri nomi eccellenti come Enron e Nortel Networks. Ray fina da quando ha assunto l’incarico ha criticato al precedente gestione e ha incontrato almeno una volta le autorità che stanno indagando su Ftx.