La piattaforma per il gioco d’azzardo in criptovalute con sede in Australia, Stake.com, ha stretto una partnership del valore di 100 milioni di dollari con la scuderia Alfa Romeo Racing, sancendo il ritorno delle grandi sponsorizzazioni legate alle criptovalute.
New year, new dawn, new identity.
— Alfa Romeo F1 Team Stake (@alfaromeoorlen) January 27, 2023
Say hello to Alfa Romeo F1 Team Stake – a fresh identity for the team ahead of the 2023 #F1 season thanks to a new title partnership with one of the world’s leading entertainment and lifestyle brands, @Stake.
Tap to discover more. ⬇️ #GetCloser
E’ la fine del Bear market?
Questo evento rappresenta uno dei primi e più grandi programmi di sponsorizzazione dopo il catastrofico crollo dell’exchange FTX, che si era fatto conoscere per le sue sponsorizzazioni di alto livello e di ampia portata. Il nuovo anno ha portato un rinnovato ottimismo sui mercati, dopo un anno di crollo dei prezzi. Il prezzo del Bitcoin è ora salito di circa il 40% da un anno all’altro e i dati sulla catena suggeriscono sempre più che il peggio potrebbe essere passato. Questa rinascita del mercato delle criptovalute ha apparentemente portato a un aumento dell’interesse per le sponsorizzazioni legate alle criptovalute.
L’accordo
Come parte dell’accordo di partnership con Stake, la scuderia adotterà un nuovo nome, “Alfa Romeo F1 Team Stake” e secondo la dichiarazione ufficiale la partnership dovrebbe durare a lungo. Secondo Bijan Tehrani, cofondatore di Stake.com, la partnership con Alfa Romeo F1 Team Stake “amplierà le opportunità di coinvolgimento dei fan, fornendo loro esperienze uniche aumentando il loro coinvolgimento nello spazio digitale”.
Stake ha una lunga storia di collaborazioni con squadre sportive e personaggi famosi. In precedenza, la società ha siglato un accordo con la squadra di calcio Everton, considerato uno degli accordi di sponsorizzazione di maggior valore nella storia della squadra. Inoltre, ha collaborato con il rapper Drake per un evento di donazione di Bitcoin nel maggio 2022.
L’annuncio su Twitter ha suscitato reazioni negative
La pagina ufficiale del team di Formula 1 su Twitter ha già cambiato nome per riflettere la nuova partnership e l’annuncio è stato fatto agli 1,4 milioni di follower dell’account e ha ricevuto rapidamente centinaia di retweet. Alcuni utenti, tuttavia, non sono stati molto contenti della collaborazione della squadra con una società di scommesse.
No to gambling!
— Dave Gaming (@DaveGaming73) January 27, 2023
Sorry guys, but people losing their whole finances is neither entertainment nor (a desirable) lifestyle.
I have lots of sympathies for this team but that‘s the wrong path.