La Fondazione Built With Bitcoin è un’organizzazione senza scopo di lucro che utilizza i Bitcoin per collaborare con le comunità locali e i partner sul campo per fornire accesso all’acqua potabile, a un’istruzione di qualità e a cibo nutriente per un ambiente sano e prospero. Questo obiettivo viene raggiunto costruendo scuole, pozzi d’acqua e fattorie sostenibili.
Pozzo d’acqua in Nigeria
La fondazione ha costruito un pozzo d’acqua nella comunità di Igbaruku, nello Stato di Kogi, in Nigeria, Africa, che serve circa 1.000 persone. Il progetto consente alla comunità di risparmiare il tempo, che altrimenti verrebbe impiegato per andare a prendere l’acqua a distanza e garantisce l’accesso all’acqua potabile. In questo modo si è risolto il problema legato al fatto che i giovani del villaggio erano costretti a disertare le lezioni di scuola e a correre i pericoli connessi al fatto di dover percorrere ogni giorno molti chilometri a piedi con le loro famiglie. Inoltre essi erano stati costretti a rinunciare a tante comodità come l’acqua potabile, l’elettricità, i servizi igienici, l’istruzione, i servizi bancari e altri beni di prima necessità. Durante lo sviluppo del progetto, gli abitanti di Igbaruku hanno ricevuto un’educazione di base sul Bitcoin e sull’inclusione finanziaria nella lingua nativa della comunità. Il progetto è stato completato a maggio ed è costato circa 6.000 dollari in BTC. Bitcoin Magazine e la sua società madre, BTC Inc, hanno contribuito a sostenere questo progetto.

Scuola in Kenya
Un altro progetto portato a termine dalla fondazione è la costruzione di una scuola in Kenya. Essa è un ibrido tra un asilo nido e una scuola primaria, con sei aule, una sala insegnanti e un centro tecnologico. È dotata di elettricità e di un pozzo sostenibile che fornisce acqua pulita agli studenti e alla comunità. È anche connessa a Internet. Sebbene la scuola dipenda ancora dai donatori e dai benefattori per le sue operazioni, è destinata a diventare autosufficiente in futuro, una volta completate tutte le classi elementari e le strutture, secondo Guantai Kathurima, CEO di Bitcoin Mtaani, che ha sostenuto attivamente la traduzione dei contenuti Bitcoin nelle lingue africane.

“Il Bitcoin può rendere il mondo un posto migliore”
Ray Youssef, direttore esecutivo della Fondazione Built With Bitcoin, “Built With Bitcoin è una testimonianza del potere del Bitcoin. Crediamo fermamente che possa migliorare le vite e rendere il mondo un posto migliore”. Ad oggi, la Fondazione ha costruito o riparato dieci scuole (otto in Africa), sette progetti solari e più di una dozzina di sistemi idrici e agricoli in tutto il mondo. Secondo Yusuf, in un’intervista con Mumo, un blogger di criptovalute, il successo della fondazione Built With Bitcoin si misura non solo in base al livello e al numero di infrastrutture costruite, ma anche in base alla capacità di connettersi e costruire relazioni umane di fiducia. Secondo Yusuf Nessary, cofondatore e direttore della filantropia della fondazione Built With Bitcoin, per loro non si tratta solo di sistemi scolastici, pozzi d’acqua e impianti solari, ma anche di alfabetizzazione e istruzione finanziaria per le comunità isolate, poiché è estremamente importante per il loro percorso verso la libertà finanziaria.
Altro punto focale è il fatto che mentre le fondazioni tradizionali devono affrontare costi generali elevati e inefficienze nel modo in cui gestiscono i fondi dei donatori, Built With Bitcoin ha una struttura semplice che garantisce che il 92% delle donazioni vada direttamente ai progetti. L’8% viene speso per i costi amministrativi, come la contabilità, la gestione del sito web e le commissioni di The Giving Block. Tutti gli altri costi associati, come gli stipendi del personale e le spese di viaggio, sono coperti da un fondo di sovvenzione separato.