E’ stato presentato, in una conferenza stampa svoltasi a Roma il 15 febbraio, il marchio “Federitaly 100% Made in Italy” con l’annuncio della partnership tra la Federazione del Made in Italy con la Dfinity foudndation, la quale è un’organizzazione no-profit svizzera impegnata nello sviluppo della più importante blockchain decentralizzata al mondo (ICP – Internet Computer Protocol). Federitaly ,è la federazione no-profit italiana che tutela, promuove e valorizza i prodotti e le imprese “100% Made in Italy” nel mondo rappresentando gli interessi di oltre 7.000 aziende, dai produttori locali ai marchi di fama mondiale.
Il progetto
La piattaforma presentata durante la conferenza stampa è una blockchain pubblica, decentralizzata end-to-end.. Ciò significa che i consumatori potranno sempre verificare se un prodotto con il Marchio “FederItaly 100% Made in Italy” sia stato realmente realizzato secondo il disciplinare del Marchio. Inoltre, grazie alla collaborazione con CIFA e FONARCOM viene ulteriormente rilanciata l’attenzione verso il Made in Italy, attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali innovative. L’iniziativa di FEDERITALY costituisce una grande opportunità per lo sviluppo e l’innovazione delle imprese e la piena efficacia dei percorsi occupazionali che il Fondo Interprofessionale Fonarcom promuoverà con progetti formativi interamente finanziati e fruibili dalle aziende aderenti al Fondo e a FederItaly.
La procedura
FEDERITALY effettuerà un’attenta verifica prima di assegnare il Marchio al produttore. Una volta completato l’iter di analisi documentale e l’audit in azienda, per verificare tutto il processo produttivo, viene assegnato il Marchio e verrà creato un certificato sulla blockchain di Internet Computer, associato a un codice QR. Il consumatore potrà scansionare il codice QR sul prodotto e accedere al certificato sulla blockchain. Questo certificato include informazioni sul prodotto, produttore, processo di produzione, materiali, processo di certificazione e marchi validi. I marchi italiani storici possono ora beneficiare della tecnologia blockchain più avanzata al mondo; Internet Computer è una blockchain pubblica, è decentralizzata end-to-end e non fa affidamento su un’infrastruttura di cloud computing centralizzata. Ciò significa che i consumatori non saranno interessati dall’interruzione dei servizi cloud centralizzati. I consumatori potranno sempre verificare se un prodotto con il Marchio “FederItaly 100% Made in Italy” è stato realmente realizzato secondo il disciplinare del Marchio e i dettami della Legge 166/09 art. 16. L’imprenditoria italiana sarà sempre protetta sulla blockchain di Internet Computer, la quale è stata progettata per scalare all’infinito, il che significa che continuerà a funzionare indipendentemente dalla crescita di FEDERITALY. Attualmente essa è in grado di elaborare quasi mezzo miliardo di transazioni al giorno, comprese le transazioni prefinalizzate “query call” coinvolte nella fornitura di un’esperienza web.
Le dichiarazioni

Dominic Williams, fondatore, presidente e capo ricercatore della Fondazione Dfinity, ha affermato che questa partnership e il progetto, che da essa è scaturito, offre fiducia e trasparenza ai consumatori di tutto il mondo.

Carlo Verdone presidente di Federitaly ha affermato ch marchio “100% Made in Italy” è” un’opportunità unica per proteggere e promuovere le nostre eccellenze a livello mondiale. Con un processo di certificazione rigoroso (basato su di un doppio livello di controllo) e la tecnologia blockchain, garantiamo serietà e affidabilità ai consumatori e alle imprese” e ha sottolineato che è stato creato “un percorso innovativo e tecnologicamente avanzato per valorizzare e promuovere in modo sicuro le nostre eccellenze in tutto il mondo»”

Bruno Calabretta ; blockchain Development Manager di Federitaly, ha evidenziato che con questo progetto la trasparenza viene potenziata e il processo di certificazione resta immodificabile una volta caricato sulla blockchain e ha concluso dicendo che “tale processo garantiscec che i prodotti che hanno il Marchio “FederItaly 100% Made in Italy” siano autentici e verificati”.
FEDERITALY
E’una Federazione Datoriale, aderente al Sistema Confederale CIFA che continua a crescere e a stare al passo con la velocità dell’imprenditoria italiana. Un numero sempre crescente di produttori si rivolge a FEDERITALY per promuovere e tutelare i propri prodotti.
DFINITY Foundation
La DFINITY Foundation è un ente senza scopo di lucro di diritto svizzero che sviluppa Internet Computer, la prima blockchain pubblica al mondo a velocità web e su scala Internet. DFINITY attualmente gestisce centri di ricerca a Zurigo e in California e team remoti in località in tutto il mondo. Ha un team globale di oltre 200 persone, che include numerosi famosi ricercatori, ingegneri e crittografi. Gestisce la più grande operazione di ricerca e sviluppo nel settore delle criptovalute. Federitaly e la promozione internazionale delle eccellenze italiane